CultureNotizie flashsocietà

Gli scacchi in carcere: così viene insegnato il gioco dietro le sbarre

(continua dopo la pubblicità)

Nel nuovo numero di Scacchitalia parlano gli istruttori della Federazione che insegnano il gioco degli scacchi dietro le sbarre

scacchi andrea delogu

Parlano gli istruttori della Federazione Scacchistica che insegnano il gioco degli scacchi nelle prigioni: “Lavorare con i detenuti è un’esperienza impagabile. Perché ti rendi conto di portare un po’ di sollievo nelle giornate sempre uguali di queste persone. E poi molti di loro potranno anche impiegare queste conoscenze, un giorno, per cercare lavoro”

blank Aquamarine Games – Scacchi, Dama Backgammon, con confezione portatile in legno blank

 

Continua a leggere su Scacchitalia. La rivista, in pdf, la puoi scaricare direttamente qui: 

SCARICA

Se invece vuoi la rivista cartacea, ecco dove acquistarla:

COMPRA

 

Conosci gli scacchipugilato o vuoi scoprirli? A Riccione si giocano i Mondiali 2023 – GUARDA

(continua dopo la pubblicità)

Federazione Scacchistica Italiana

La Federazione Scacchistica Italiana (FSI) è nata il 20 settembre 1920, e organizza tutte le attività scacchistiche italiane tra cui i Campionati italiani e l'attività delle Nazionali. Conta oltre 16 mila tesserati, a cui vanno aggiunti circa mille istruttori e 300 arbitri. L'attuale Presidente è Luigi Maggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button

Adblock Detected

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie