Coronavirussocietà

Coronavirus tutti i contagi dei comuni della Lombardia divisi per provincia e tutte le statistiche (dati aggiornati al 29 marzo)

(continua dopo la pubblicità)

Tutti i contagi da coronavirus in ogni provincia e in ogni comune lombardo, dai più colpiti ai meno colpiti. Statistiche sulle percentuali di contagi per abitante e i dati a livello regionale, aggiornati alle 18,30 del 29 marzo

 

La Lombardia vede la luce in fondo al tunnel: continua il crollo degli arrivi ai pronto soccorso per i contagi da coronavirus, diminuisce il numero della richiesta di tamponi, rallentano drasticamente i nuovi casi di positività. Sono i dati ben illustrati dalle slide che mostriamo in fondo al post, che fanno tornare l’ottimismo. In particolare nei grafici si notano gli effetti delle misure di contenimento.

I contagi totali sono 41007, con un aumento di 1592 unità: appena il 4%. Ieri era del 5,9% e prima delle misure in media del 27,6% al giorno. Ecco la diminuzione della richiesta di tamponi.

Purtroppo i dati sono ancora angoscianti per ciò che concerne la mortalità: siamo arrivati a 6360 decessi, 416 dei quali nelle ultime 24 ore: il 15,5% dei contagiati.

A Cremona 1 contagio su 95 abitanti, a Lodi 1 su 111, a Bergamo 1 su 130, a Brescia 1 su 157, a Milano 1 su 391.

***

I dati alle 18,30 del 29 marzo in Lombardia:

(clicca su ogni provincia e guarda tutti i contagi dei relativi comuni)

BERGAMO 8527
MILANO 8329
BRESCIA  8015
CREMONA 3761
MONZA E DELLA BRIANZA  2264
LODI 2058
PAVIA 1974
MANTOVA 1551
LECCO 1383
COMO 1014
IGNOTA 897
VARESE 812
SONDRIO 422

(Dati Regione Lombardia)

**

Rapporto tra numero di contagi per numero di abitanti:

(elaborazione Fronte del Blog su dati Regione Lombardia)

 

Cremona        3.761  1 contagio su 95 abitanti   

(abitanti 358955)

Lodi    2.058   1  su 111

(abitanti 230198)

Bergamo        8.527   1 su 130

(abitanti 1115536)

Brescia           8.015   1 su 157

(abitanti 1265954)

Lecco              1.383  1 su 243

(abitanti 337380)

Pavia  1.974   1 su  276

(abitanti 545888)

Mantova       1.551    1 su 265

(abitanti 412292)

Milano                       8329    1 su 386

(abitanti 3263206)

Monza e Brianza 2264         1 su 419

(abitanti 875769)

Sondrio          422     1 su 428

(abitanti 180811)

Como             1.014    1 su 590

(abitanti 599204)

Varese                       812      1 su 1097

‎(abitanti 890768)

 **

STATISTICHE:

 

Gli aumenti di contagi nelle province più colpite è davvero minima rispetto al passato:

blank

Come si può notare è in netta diminuzione la richiesta di emergenza ai pronto soccorso:

blank

In particolare ecco la diminuzione dei contagi nel lodigiano dove le misure sono state prese prima e in maniera più drastica:

(continua dopo la pubblicità)
blank

Qui possiamo apprezzare meglio la diminuzione dei contagi in Lombardia seguendo le contestuali misure prese:

blank

***

Guarda i dati della Lombardia al 29 marzo, dal comune più colpito al meno colpito – QUI

Guarda i dati italiani al 29 marzo, dalla provincia più colpita alla meno colpita – QUI

I nostri approfondimenti sul coronavirus: mortalità in Lombardia, farmaci, vittime famose, interviste ad esperti, inchieste – QUI

Com’è iniziata? I dati dei contagi da coronavirus di tutti i Comuni lombardi 15 giorni fa – CONFRONTA 

Confronta con i dati di ieri – QUI

Tutti i dati aggiornati in tempo reale sui coronavirus – QUI

(continua dopo la pubblicità)

Avisl Onlus

L’associazione Avisl Onlus ha lo scopo di dare assistenza legale gratuita a chi subisce un incidente stradale o ai suoi familiari. E a chi è vittima di incidenti sul lavoro o per responsabilità medica. Sostiene le vittime e i loro familiari nella pratica assicurativa e nel processo penale e civile. Avisl Onlus si avvale inoltre di psicologi, medici legali e consulenti cinematici. Nessuna spesa anticipata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie