Coronavirussocietà

Coronavirus, i dati italiani dalla provincia più colpita alla meno colpita alle 17 del 29 marzo

(continua dopo la pubblicità)

I dati sul coronavirus in Italia del 29 marzo: dalla provincia italiana più colpita alla meno colpita e le schede diverse per regioni italiane da scaricare. I documenti sono forniti dal ministero della salute

 

Continua a scendere la curva dei contagi in Italia: se ieri erano saliti del 6,91%, oggi sono aumentati del 5,64%. In totale i malati sono 97.689. Gli attuali ricoverati 27.386, dei quali 3.906 sono in terapia intensiva, con 50 persone in più.

Purtroppo i decessi in 24 ore sono 756 e portano il numero complessivo a 10779, ovvero l’11% dei contagiati. Una percentuale tenuta altissima dalle regioni del nord, in particolare Lombardia ed Emilia Romagna.

 

blank

 

***

GUARDA LE STATISTICHE SU CONTAGI, RICOVERI, TERAPIE INTENSIVE E DECESSI DI OGNI REGIONE GUARDA LE STATISTICHE COMPLETE SU OGNI PROVINCIA DIVISO PER REGIONI

(Dati forniti dal Ministero della Salute)

***

Confronta i dati con quelli di ieri – QUI

***

I contagi in Italia per provincia, dalla più colpita alla meno colpita al 29 marzo:

(Dati forniti dal Ministero della Salute)

 

Bergamo (Lombardia): 8.527

 

Milano (Lombardia): 8.329

 

Brescia (Lombardia): 8.013

 

Torino (Piemonte): 3.933

 

Cremona (Lombardia): 3.762

 

Piacenza (Emilia Romagna): 2.475

 

Monza e della Brianza (Lombardia): 2.265

 

Reggio nell’Emilia (Emilia Romagna): 2.146

 

Padova (Veneto): 2.124

 

Modena (Emilia Romagna): 2.094

 

Lodi (Lombardia): 2.057

 

Pavia (Lombardia): 1.974

 

Roma (Lazio): 1.945

 

Verona (Veneto): 1.876

 

(continua dopo la pubblicità)

Parma (Emilia Romagna): 1.809

 

Bologna (Emilia Romagna): 1.743

 

Trento (P.A.Trento): 1.594

 

Pesaro e Urbino (Marche): 1.577

 

Mantova (Lombardia): 1.550

 

Treviso (Veneto): 1.402

 

Lecco (Lombardia): 1.381

 

Rimini (Emilia Romagna): 1.357

 

Alessandria (Piemonte): 1.255

 

Bolzano (P.A. Bolzano): 1.214

 

Vicenza (Veneto): 1.104

 GUARDA E SCARICA QUI I DATI COMPLETI SULLE PROVINCE COLPITE DIVISI PER REGIONI:

GUARDA LE STATISTICHE COMPLETE SU OGNI PROVINCIA DIVISO PER REGIONI

**

I contagi in Italia per regione, dalla più colpita alla meno colpita al 29 marzo:

(Dati forniti dal Ministero della Salute)

 

Lombardia: 41.007 (attuali: 25.392)

 

Emilia Romagna: 13.119 (attuali: 10.535)

 

Veneto: 8.358 (attuali: 7.251)

 

Piemonte: 8.206 (attuali: 7.268)

 

Toscana: 4.122 (attuali: 3.786)

 

Marche: 3.558 (attuali: 3.160)

 

Liguria: 3.076 (attuali: 2.279)

 

Lazio: 2.706 (attuali: 2.362)

 

Campania: 1.759 (attuali: 1.556)

 

P.A. Trento: 1.594 (attuali: 1.293)

 

Puglia: 1.549 (attuali: 1.432)

 

Friuli Venezia Giulia : 1.480 (attuali: 1.141)

 

Sicilia: 1.460 (attuali: 1.330)

 

Abruzzo: 1.293 (attuali: 1.169)

 

P.A. Bolzano: 1.214 (attuali: 1.034)

 

Umbria: 1.023 (attuali: 897)

 

Sardegna: 638 (attuali: 582)

 

Calabria: 614 (attuali: 577)

 

Valle d’Aosta: 584 (attuali: 539)

 

Basilicata: 202 (attuali: 197)

 

Molise: 127 (attuali: 100)

 

***

Guarda i dati della Lombardia al 29 marzo, dal comune più colpito al meno colpito – QUI

I nostri approfondimenti sul coronavirus: mortalità in Lombardia, farmaci, vittime famose, interviste ad esperti, inchieste – QUI

Com’è iniziata? I dati dei contagi da coronavirus di tutti i Comuni lombardi 15 giorni fa – CONFRONTA 

Confronta con i dati di ieri – QUI

Tutti i dati aggiornati in tempo reale sui coronavirus – QUI

(continua dopo la pubblicità)

Avisl Onlus

L’associazione Avisl Onlus ha lo scopo di dare assistenza legale gratuita a chi subisce un incidente stradale o ai suoi familiari. E a chi è vittima di incidenti sul lavoro o per responsabilità medica. Sostiene le vittime e i loro familiari nella pratica assicurativa e nel processo penale e civile. Avisl Onlus si avvale inoltre di psicologi, medici legali e consulenti cinematici. Nessuna spesa anticipata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie