CultureDelittiNotizie flashsocietà

Gino Girolimoni, il Mostro di Roma: il primo grande errore giudiziario italiano

(continua dopo la pubblicità)
(continua dopo la pubblicità)

La vera storia di Gino Girolimoni, il primo, scandaloso e mai ripagato errore giudiziario dell’Italia moderna

 

Questa è la storia di un cognome che diventa un modo di dire  perché le parole hanno una loro metà oscura.  Una parola che sul dizionario non si trova: girolimoni. Essa indica un maniaco sessuale con un’attrazione insana per i bambini, e si usa pronunciarla  con ironico disprezzo. Il termine “‘girolimoni”, compare nei titoli della cronaca nera tutte le volte che un adulto viene coinvolto in una vicenda di pedofilia.
Tutto inizia il 31 marzo del 1924 nel rione Monte Mario di Roma.

Gino Girolimoni
Gino Girolimoni

Da dietro una siepe di un campo esce una bambina in lacrime, coi vestiti stracciati, le mutandine in mano e un fazzoletto stretto alla gola. La bimba viene soccorsa dalla proprietaria del terreno che, insieme ai clienti di una vicina osteria, la porta all’ospedale. La piccola si chiama Emma Giacomini, ha solo sette anni e ha subito violenza carnale.
Non finisce qui.

Overtoun Bridge, l’incredibile storia del ponte dove i cani si suicidano – GUARDA

Una sera di giugno del 1924, in quella che sembra una dolce serata estiva, odorosa di gelsomino, dove la gente cammina per le strade con il gelato in mano e i bambini giocano fra vicoli e piazze, una bambina di tre anni scompare. Il suo nome è Bianca Carrieri. Una donna l’ha vista prima giocare in strada con gli altri bambini, e poi  allontanarsi con un tizio elegante, vestito di grigio, verso Trastevere. Da questo momento se ne perdono le tracce.  Il giorno dopo, in un prato dietro la Basilica di San Paolo, allora una zona  di campagna, viene ritrovato il suo corpo, malamente coperto da fogli di giornale.

I PAESI FANTASMA/ Consonno, la surreale storia della Las Vegas della Brianza – GUARDA

Cinque mesi dopo succede ancora. Una bambina di due anni, Rosina Pelli, mentre gioca vicino alla madre che chiacchiera con le amiche, improvvisamente sparisce. Viene ritrovata morta ammazzata a distanza di un giorno, di nuovo nel quartiere di Monte Mario.
Passano altri sei mesi ed Elsa Berni, sei anni, viene ritrovata cadavere sul greto del Tevere. Un anno dopo Armanda Leonardi, cinque anni,  sparisce e viene ritrovata in un prato, uccisa come le altre.
Sui giornali del tempo i delitti vengono relegati nelle pagine interne, con piccoli trafiletti, perché l’Italia Fascista censura le notizie di cronaca nera. Niente omicidi o suicidi, nell’Italia di Mussolini va tutto bene e di certe cose non si parla.

David Reimer, la tragica storia del gemello costretto dalla scienza a diventare una donna – GUARDA

Ma non ci solo i giornali a raccontare i fatti. La gente comune non li legge ma le cose le sa, le ha viste e ne è spaventata, lamentandosi perché la polizia non è ancora riuscita a prendere  il maniaco.
Mussolini convoca il capo della polizia, Arturo Bocchini: «Che facciamo?» tuona imperioso. Bocchini chiama Ermanno Angelucci, questore di Roma: «Bisogna prendere a tutti i costi questo mostro!»
Il “Mostro”, così viene soprannominato, scatena una psicosi generale in cui tutti sospettano di tutti e cominciano a spuntare testimonianze.

Sindrome di Stoccolma: l’incredibile vicenda accaduta nel 1973 in una banca della capitale svedese – GUARDA

Tutte le volte che le bambine sono sparite, qualcuno ha visto la stessa persona.
Giovane, alto, elegante, con un paio di baffi, vestito di grigio.
I bambini che giocano per strada nei quartieri popolari raccontano che si porta via le vittime con la promessa di offrire cioccolatini.  Ci sono bimbe che si sono tirate indietro per paura, rifiutandosi di seguirlo e allora lui le ha lasciate stare. Nel caso della piccola  Armanda, addirittura è entrato in un’osteria, come racconta il proprietario, per offrirle una gazzosa. Poi le porta in luoghi isolati, le soffoca con un fazzoletto e e le stupra. Dalle autopsie sui corpicini non risultano tracce di sperma, ma vi sono evidenti lacerazioni genitali.

1955 – La 24 Ore di Le Mans. Quando la morte corre veloce – GUARDA

L’indagine della polizia si concentra sul registro dei pregiudicati per reati sessuali, sui tossicodipendenti e sui vagabondi. Non è che c’entrino molto con gli identikit forniti dai testimoni, indicanti un uomo dall’aria signorile, ma fa lo stesso.
Su segnalazione di un investigatore privato viene arrestato un vagabondo che confessa i delitti, ma non è vero, costui è un poveretto che si è inventato tutto. Poi è la volta di un vetturino che guida carrozzelle per Roma, un tipo violento con un brutto carattere. Sospettato dei delitti, si suicida bevendo una bottiglietta di acido muriatico. Anche lui non è il “Mostro”. Allora viene arrestato un sacrestano della Chiesa di San Giuseppe, notato mentre regala santini ai bambini.

IL DELITTO DI AVETRANA – Perché Sabrina Misseri e Cosima Serrano sono innocenti” – GUARDA

Anche lui confessa, ma con così tante contraddizioni che gli inquirenti capiscono di aver fatto un altro buco nell’acqua.
L’assassino resta libero, la gente se la prende con il questore che se la prende con il capo della polizia. E si arrabbia anche Mussolini, che offre una taglia di 50.000 lire,  un sacco di soldi per quegli anni, e così trasforma tutti i romani in detective privati con migliaia di denunce, una più assurda dell’altra.
All’improvviso nella primavera del 1926 si comincia a puntare su un possibile sospetto, un giovane elegante dall’aria simpatica.

Rainbow Valley dell’Everest: la macabra Valle dell’Arcobaleno – GUARDA

Si chiama Gino Girolimoni, ha 38 anni e di mestiere fa il fotografo. Elegante e affascinante, gli piace fare la bella vita, anche più di quanto potrebbe grazie alle tremila lire che guadagna facendo il mediatore di cause infortunistiche. Ha una bella macchina sportiva, una Peugeot verde, con cui va in giro per Roma, soprattutto nei quartieri popolari, per fare impressione sulle ragazze. A Girolimoni le donne piacciono parecchio, e corrisponde alla figura, allora popolare nei romanzi d’amore e nei film in bianco e nero, dello  scapolo donnaiolo impenitente.

blank
Ritratti di giornale raffiguranti Gino Girolimoni

A lui la polizia arriva sulla segnalazione del vicebrigadiere di uno dei commissariati coinvolti nei delitti, tale Giampaoli. Costui lo aveva visto aggirarsi più volte proprio in quei quartieri. La polizia decide di tenerlo sotto controllo e lo pedina. Un pomeriggio lo vede chiacchierare con Olga Nardicchioni, una ragazzina di 12 anni a servizio presso la famiglia di un ingegnere, e sembra che voglia convincerla a salire in macchina. La ragazzina non sale, si allontana, ma per la polizia è la prova di un adescamento.
Il 10 maggio del 1927 Girolimoni viene fermato e portato in commissariato dove viene messo a confronto con i testimoni. Lo riconoscono tutti, gridando come pazzi: «È lui è lui!»

Mostro di Firenze, l’ipotesi choc: il primo duplice delitto fu un depistaggio? – ESCLUSIVO

La polizia perquisisce casa sua, e gli trova parecchi completi eleganti, una camicia sporca di sangue, e autoritratti diversi, col cappello, senza vestiti, e anche foto che ritraggono scorci del fiume Tevere e gruppi di bambini.
Saltano fuori conoscenti e amici a confermare che sì, è sempre stato strano, nervoso e a volte violento.
Ma alcuni testimoni tra quelli che hanno visto davvero qualcosa non lo riconoscono.
Gino Girolimoni nega, nega sempre: «Non è vero, con quei delitti non ho nulla a che fare! »
Clamoroso  il caso del signor  Massaccesi, proprietario di un’osteria e testimone di un fatto avvenuto il giorno prima del ritrovamento di Armanda Leonardi, l’ultima delle bambine uccise.

Mostro di Firenze, il figlio del legale di Pacciani: “Indagate su altri delitti” – GUARDA

Quel giorno, nella sua osteria di Via Giraud era entrato un uomo in compagnia di una bambina; alto, ben vestito con un forte accento del nord, aveva ordinato da bere per entrambi e l’oste si era insospettito. Appena si era allontanato dalla bambina ne aveva approfittato per farle alcune domande. Accertatosi che quello era il padre della piccola, si era tranquillizzato. Quando però vede la foto della Leonardi sul giornale, Massaccesi crede di riconoscere la bambina vista il giorno prima e si reca in questura a raccontare l’episodio. Una volta arrestato Girolimoni, l’oste viene convocato in questura per il riconoscimento, ma non lo identifica con la persona vista quel giorno in osteria.

Il grande abbaglio, controinchiesta sulla strage di Erba (versione aggiornata) – GUARDA

Nonostante gli insistenti tentativi di persuasione degli inquirenti, Massaccesi sostiene che quell’uomo era più magro e con un colorito acceso del viso . Allora la polizia mette a digiuno il povero Girolimoni, e prima di incontrare di nuovo Massaccesi lo forzano a bere un litro di vino. L’oste alla vista dell’uomo smagrito e rosso in viso, pressato dal maresciallo, afferma che sì, forse, quel Girolimoni potrebbe corrispondere all’uomo dell’osteria.
Finisce tutto a verbale e Gino, accusato e disprezzato da tutti, viene trasferito in carcere a Regina Coeli. Per la polizia, per la stampa, per l’opinione pubblica, è lui il “Mostro di Roma . Il Duce ringrazia gli inquirenti facendo loro i complimenti per aver risolto il caso.
I giornali escono con  titoli cubitali, riportando il suo nome come l’assassino delle bambine.
Roma dorme sonni tranquilli, il Mostro è stato preso.

(continua dopo la pubblicità)

Girolimoni non è il Mostro

Solo che non è così. A uccidere le bambine non è stato Girolimoni.
In un bel giallo c’è sempre un investigatore bravo che arriva a scoprire la verità.
E’ quello che succede anche in questa storia.
Il Commissario Giuseppe Dosi della Questura di Roma alla colpevolezza di Girolimoni non crede.
Ne ha già viste di storie così, in cui una persona viene riconosciuta come autore di un delitto sull’onda di una suggestione collettiva.

Infatti, un po’ di contraddizioni ci sono.
Per esempio l’oste che ha riconosciuto in Girolimoni il tizio che aveva offerto la gazzosa a una delle bambine uccise. In questura si presenta un padre con sua figlia, dimostrando che sono loro due quelli della gazzosa.
Non solo. È naturale che Girolimoni, giri per i quartieri popolari, è lì che si procura gli affari. E la servetta di 12 anni segnalata da Giampaoli è il tramite per inviare  bigliettini alla moglie dell’ingegnere, con cui Girolimoni ha una reazione. Ovvio che parlasse con lei in modo circospetto.
Ci sono altri sospettati.

Ad esempio,un pastore anglicano, Ralph Lyonel Brydges, su cui gravano precedenti, che nel periodo dei delitti si trovava a Roma. Dosi aveva già indagato su di lui per aver molestato una bambina. Continuando a indagare sul pastore, Dosi trova altri indizi che lo collegano agli omicidi delle bambine. In casa sua vengono trovati oggetti rilevanti, che riportano ai luoghi dove le bambine sono scomparse.
Dosi arresta il pastore ma il giudice istruttore reputa gli indizi insufficienti, anche perché è un religioso straniero, amico del console inglese, e oltretutto ha conoscenze in Vaticano.
La polizia non può far altro che rilasciare Brydges. Rientrato in possesso del passaporto,  l’uomo espatria immediatamente.

Il Commissario Dosi paga per le sue indagini. Chi è lui per sostenere che la Questura di Roma, i suoi superiori, il capo della polizia, si sono sbagliati? Che si è sbagliato addirittura il Duce, complimentatosi per l’arresto del mostro Girolimoni?
Dosi viene immediatamente trasferito e poi, visto che non è politicamente affidabile, cade in disgrazia finendo anche dentro, a Regina Coeli e poi in manicomio, accusato di essere un megalomane squilibrato.
Torna in servizio alla fine della guerra e dimostra di esserlo davvero, un buon poliziotto, perché fa carriera diventando uno dei primi fondatori e dirigente dell’Interpool, per conto del quale si occupa di  traffico di droga e mafia americana

E Gino Girolimoni?
Resta in custodia della polizia finché finisce davanti al giudice istruttore. Conformemente al pare dello stesso pubblico ministero, questi reputa gli indizi accumulati su di lui inconsistenti e assurdi, vere montature, e lo scagiona completamente.
Gino Girolimoni non è il “Mostro di Roma”, non è stato lui a uccidere quelle bambine.
Il problema è che quando è stato arrestato, la gente, la politica, la stampa, volevano un colpevole e il regime ne aveva bisogno per distrarre da altre notizie.
Così era finito su tutte le prime pagine come il “Mostro”. Adesso che è stato scagionato di questa brutta figura la gente, la stampa, la politica, preferirebbero non parlare. Girolimoni l’innocente viene relegato in un trafiletto a pagina quattro, tra le notizie brevi di cronaca nera.

Girolimoni continua la sua vita, anche se gli va male. Perde il suo lavoro di mediatore d’affari, fa il ciabattino e il riparatore di biciclette, e muore poverissimo nel 1961.
Sulla vicenda di Girolimoni ci sono libri e trasmissioni televisive, ci sono canzoni e anche un bellissimo film, “Girolimoni il mostro di Roma”, con Nino Manfredi per la regia di Damiano Damiani,
Ma il suo nome è diventato sinonimo di  pedofilo.
“Girolimoni”: una parola che racconta una storia tutta sbagliata.

Paola Mizar Paini
(continua dopo la pubblicità)
Quando i lettori comprano attraverso i link Amazon ed altri link di affiliazione presenti sul sito - nei post in cui è presente un prodotto in vendita - Fronte del Blog potrebbe ricevere una commissione, senza però che il prezzo finale per chi acquista subisca alcuna variazione.

Paola Mizar Paini

La biografia di una persona, proprio per sua natura può essere meno fedele alla realtà e presentarsi dunque più o meno romanzata e, perciò sono in dubbio se raccontare di una vita ricca e avventurosa o limitarmi a raccontare qualche dettaglio insignificante, come ad esempio il fatto che a Marcignago, il 28 novembre, (l’anno nemmeno sotto tortura) quando nacqui, non emisi nemmeno un vagito… forse per non disturbare visto che la mia mamma fece molta fatica a partorirmi. Respiravo così piano, ma così piano che la levatrice (a quei tempi si partoriva in casa) pensò fossi morta. Ma morta morta! Così mi misero in un angolo del letto, avvolta in un lenzuolino e per un po' si dimenticarono di me. Come si accorsero dell’errore? Ebbene, ci sarebbe un proseguo, ma quella è un’altra storia. Mi definisco una vecchia ragazza perché non ho mai smesso di scoprire cose nuove, soprattutto su me stessa. Sono mamma di tre figli: due maschi e una femmina e ho tre nipoti. Vivo ad Alagna, in provincia di Pavia e lavoro come assistente al traffico per Milanoserravalle. E questo è tutto quello che riguarda la mia interessantissima vita privata. Sono da sempre lettrice per bisogno, e scrittrice…per caso grazie all’incontro fortuito con Carlo Frilli, il mio editore, che non smetterò mai di ringraziare per aver creduto in me come autrice. Con la casa Editrice F.lli Frilli Editori ho pubblicato nel 2017 il noir: Angeli Innocenti. Nel 2018 il noir: La Casa delle ombre, premiato con la “menzione speciale” al premio nazionale “La Provincia in Giallo”. Nel 2018 un’antologia di racconti dal titolo: Dieci storie a mezzanotte. Nel 2020 ho scritto a quattro mani, con l’autore Pieremilio Castoldi, il thriller: Emily.Cronache dal passato, e molti dei miei racconti sono stati inseriti in varie antologie. Mi appassiona tutto ciò che è misterioso, adottando nuovi punti di vista su fatti che accadono intorno a noi a cui non riusciamo a trovare una spiegazione. Tengo a precisare che sono concreta e obbiettiva, ma una cosa non esclude l’altra. Amo molto visitare luoghi abbandonati, i cosidetti “paesi fantasma” e adoro le leggende perché contengono spesso l’origine di una vicenda, o più spesso la separazione tra fantasia, un rifugio indispensabile e perfetto per sopravvivere, e realtà, minacciosa e intrusiva. Miti, leggende, fiabe. Come poter sopravvivere senza esse?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie