Cosa successe davvero a Viviana Parisi e al figlio Gioele nel caso diventato noto come il giallo di Caronia? Ecco cosa rivela Carmelo LavorinoCarmelo Lavorino
è criminalista e criminologo ma soprattutto consulente forense in queste materie, avendo partecipato a innumerevoli processi della cronaca nera italiana, alcuni famosissimi come quello a Pietro Pacciani, quello a Federico Valle (il delitto di via Poma) e, da ultimo, quello alla famiglia Mottola (il delitto di Arce).
Il libro di Carmelo Lavorino “Il Giallo di Caronia: Non è “Omicidio-Suicidio” – GUARDA
Nel 2020 ha ricevuto incarico di assistere la famiglia Mondello in relazione all’indagine per la tragica morte di Viviana Parisi e il piccolo figlio di questa, Gioele Mondello.
Il grande abbaglio, controinchiesta sulla strage di Erba (versione aggiornata) – GUARDA
Il suo è un punto di vista qualificato e documentato per entrare nel merito di questo caso, al momento approdato ad una soluzione giudiziaria che vede la Parisi in veste di omicida ( volontaria o per colpa) e poi suicida, e Gioele in quelle di vittima della madre.
Il libro di Carmelo Lavorino “Five. Cinque omicidi camuffati da suicidi” – GUARDA

Lavorino, in questo nostro dialogo, ci aiuta a sgombrare il campo da molti errati pregiudizi diffusi dai media e fatti propri dall’opinione pubblica e, soprattutto a correttamente soppesare gli elementi oggettivi a disposizione di chi indaga, che raccontano una realtà diversa da quella descritta dalla magistratura inquirente e considerata valida dal giudice.
IL DELITTO DI AVETRANA – Perché Sabrina Misseri e Cosima Serrano sono innocenti” – GUARDA
Carmelo Lavorino, l’intervista sul giallo di Caronia:
Rino Casazza per Cronaca Vera
Guarda gli ultimi libri di Rino Casazza – QUI