Coronavirussocietà

Coronavirus, i dati del 20 aprile: i contagi italiani dalla provincia più colpita alla meno colpita

(continua dopo la pubblicità)

I contagi da coronavirus in Italia del 20 aprile: dalla provincia italiana più colpita alla meno colpita e le schede diverse per regioni italiane da scaricare. La banca dati più completa sul covid-19 in Italia. I documenti sono forniti dal ministero della salute

 

Ancora 454 vittime da coronavirus in Italia, per un totale di 24114 decessi. I contagi superano quota 180mila, assestandosi a 181228, con una crescita minima all’1,3%.

I guariti nelle ultime 24 ore sono 1822, e 48877 dall’inizio della pandemia.

In ospedale restano 24906 pazienti, 2573 dei quali in terapia intensiva (-62).

***

La tabella

blank

***

LE SCHEDE CON GLI APPROFONDIMENTI DA SCARICARE

GUARDA LE STATISTICHE SU CONTAGI, RICOVERI, TERAPIE INTENSIVE E DECESSI DI OGNI REGIONE GUARDA I CONTAGI A LIVELLO REGIONALE, DALLA PROVINCIA PIÙ COLPITA ALLA MENO COLPITA

(Dati forniti dal Ministero della Salute)

***

I contagi in Italia per provincia, dalla più colpita alla meno colpita al 20 aprile:

(Dati forniti dal Ministero della Salute)

Milano (Lombardia): 16.112

Brescia (Lombardia): 12.004

Bergamo (Lombardia): 10.738

Torino (Piemonte): 10.278

Cremona (Lombardia): 5.491

Reggio nell’Emilia (Emilia-Romagna): 4.352

Monza e della Brianza (Lombardia): 4.157

Roma (Lazio): 4.133

Verona (Veneto): 3.974

Bologna (Emilia-Romagna): 3.822

Genova (Liguria): 3.792

Padova (Veneto): 3.667

Pavia (Lombardia): 3.641

Trento (P.A. Trento): 3.532

Modena (Emilia-Romagna): 3.411

Piacenza (Emilia-Romagna): 3.393

Mantova (Lombardia): 2.913

Parma (Emilia-Romagna): 2.887

Alessandria (Piemonte): 2.815

Lodi (Lombardia): 2.740

Firenze (Toscana): 2.609

Como (Lombardia): 2.550

Bolzano (P.A. Bolzano): 2.394

Vicenza (Veneto): 2.339

Pesaro e Urbino (Marche): 2.333

Treviso (Veneto): 2.315

Varese (Lombardia): 2.196

Napoli (Campania): 2.181

Venezia (Veneto): 2.143

Lecco (Lombardia): 2.080

Cuneo (Piemonte): 2.075

(continua dopo la pubblicità)

Novara (Piemonte): 1.996

Rimini (Emilia-Romagna): 1.846

Ancona (Marche): 1.737

Forlì-Cesena (Emilia-Romagna): 1.435

In fase di definizione/aggiornamento (Lombardia): 1.389

Lucca (Toscana): 1.197

Imperia (Liguria): 1.156

Pescara (Abruzzo): 1.143

Asti (Piemonte): 1.142

Bari (Puglia): 1.138

Trieste (Friuli Venezia Giulia): 1.122

Aosta (Valle d’Aosta): 1.088

Vercelli (Piemonte): 984

Perugia (Umbria): 975

Sondrio (Lombardia): 960

Savona (Liguria): 937

Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte): 937

Ravenna (Emilia-Romagna): 934

Massa Carrara (Toscana): 933

Macerata (Marche): 922

Udine (Friuli Venezia Giulia): 915

Foggia (Puglia): 868

Belluno (Veneto): 856

Catania (Sicilia): 808

Sassari (Sardegna): 798

Ferrara (Emilia-Romagna): 787

Biella (Piemonte): 787

Pisa (Toscana): 778

La Spezia (Liguria): 777

Teramo (Abruzzo): 626

Salerno (Campania): 622

Chieti (Abruzzo): 606

Pordenone (Friuli Venezia Giulia): 596

Arezzo (Toscana): 567

Pistoia (Toscana): 557

Frosinone (Lazio): 525

Brindisi (Puglia): 500

Messina (Sicilia): 497

Livorno (Toscana): 489

Prato (Toscana): 466

Lecce (Puglia): 452

Latina (Lazio): 444

Avellino (Campania): 427

Palermo (Sicilia): 420

Cosenza (Calabria): 408

Siena (Toscana): 405

Caserta (Campania): 400

Fermo (Marche): 391

Grosseto (Toscana): 380

Enna (Sicilia): 377

Viterbo (Lazio): 349

In fase di definizione/aggiornamento (Piemonte): 335

Barletta-Andria-Trani (Puglia): 335

In fase di definizione/aggiornamento (Veneto): 335

Terni (Umbria): 328

Rovigo (Veneto): 306

Rieti (Lazio): 281

In fase di definizione/aggiornamento (Campania): 274

Ascoli Piceno (Marche): 271

Reggio di Calabria (Calabria): 243

Taranto (Puglia): 243

L’Aquila (Abruzzo): 237

Cagliari (Sardegna): 218

Campobasso (Molise): 212

Catanzaro (Calabria): 197

Siracusa (Sicilia): 183

Matera (Basilicata): 174

In fase di definizione/aggiornamento (Marche): 172

Benevento (Campania): 170

Potenza (Basilicata): 168

Gorizia (Friuli Venezia Giulia): 138

Caltanissetta (Sicilia): 138

Trapani (Sicilia): 135

Agrigento (Sicilia): 132

Crotone (Calabria): 117

Sud Sardegna (Sardegna): 86

In fase di definizione/aggiornamento (Lazio): 83

Nuoro (Sardegna): 74

Vibo Valentia (Calabria): 71

Ragusa (Sicilia): 69

Oristano (Sardegna): 52

Isernia (Molise): 51

***

I contagi in Italia per regione, dalla più colpita alla meno colpita al 19 aprile:

(Dati forniti dal Ministero della Salute)

Lombardia: 66.971 (34.587)

Emilia-Romagna: 22.867 (13.522)

Piemonte: 21.349 (14.557)

Veneto: 16.127 (10.061)

Toscana: 8.507 (6.568)

Liguria: 6.669 (3.496)

Marche: 5.826 (3.212)

Lazio: 5.815 (4.365)

Campania: 4.074 (3.019)

P.A. Trento: 3.590 (1.929)

Puglia: 3.567 (2.810)

Friuli Venezia Giulia: 2.775 (1.190)

Sicilia: 2.759 (2.210)

Abruzzo: 2.612 (2.062)

P.A. Bolzano: 2.394 (1.540)

Umbria: 1.349 (424)

Sardegna: 1.228 (854)

Valle d’Aosta: 1.088 (548)

Calabria: 1.038 (828)

Basilicata: 342 (242)

Molise: 281 (213)

***

I contagi in Italia per regione, aumenti percentuali al 20 aprile

Lombardia 66.971 (+735, +1.1%; ieri erano stati +855)

Emilia-Romagna 22.867 (+307, +1.4%; ieri erano stati +376)

Veneto 16.127 (+192, +1.2%; ieri erano stati +243)

Piemonte 21.349 (+292, +1.4%; ieri erano stati +593)

Marche 5826 (+57, +1%; ieri erano stati +48)

Liguria 6.669 (+141, +2.2%; ieri erano stati +227)

Campania 4074 (+45, +1.1%; ieri erano stati +41)

Toscana 8507 (+135, +1.6%; ieri erano stati +135)

Sicilia 2759 (+42, +1.5%; ieri erano stati +45)

Lazio 5815 (+60, +1%; ieri erano stati +87)

Friuli-Venezia Giulia 2775 (+30, +1.1%; ieri erano stati +14)

Abruzzo 2612 (+91, +3.6%; ieri erano stati +34)

Puglia 3567 (+38, +1.1%; ieri erano stati +120)

Umbria 1.349 (+1, +0.1%; ieri erano stati +4)

Bolzano 2394 (+14, +0.6%; ieri erano stati +55)

Calabria 1038 (+3, +0.3%; ieri erano stati +24)

Sardegna 1.228 (+13, +1.1%; ieri erano stati +17)

Valle d’Aosta 1088 (nessun nuovo caso, ieri erano stati +15)

Trento 3590 (+58, +1.6%; ieri erano stati +101)

Molise 281 (+2, +0.7%; ieri erano stati +10)

Basilicata 342 (nessun nuovo caso; ieri erano stati +3)

***

LOMBARDIA

Bergamo 10.738
Brescia 12.004
Como 2.550
Cremona 5.491
Lecco 2.080
Lodi 2.740
Monza Brianza 4.157
Milano 16.112
Mantova 2.913
Pavia 3.641
Sondrio 960
Varese 2.196
Altro/in fase di verifica 1.389

EMILIA-ROMAGNA

Piacenza 3.393
Parma 2.887
Reggio Emilia 4.352
Modena 3.411
Bologna 3.822
Ferrara 787
Ravenna 934
Forlì Cesena 1.435
Rimini 1.846
Altro/in fase di verifica 0

VENETO

Padova 3693
Venezia 2177
Rovigo 307
Vicenza 2379
Verona 3998
Belluno 904
Treviso 2325
Altro/in fase di verifica 344

MARCHE

Ancona 1.737
Pesaro 2.333
Macerata 922
Fermo 391
Ascoli Piceno 271
Altro/in fase di verifica 172

PIEMONTE

Alessandria 2.815
Asti 1.142
Biella 787
Cuneo 2.075
Novara 1.996
Torino 10.278
Vercelli 984
Verbano-Cusio-Ossola 937
Altro/in fase di verifica 335

TRENTINO ALTO ADIGE

Bolzano 2.394
Trento 3.590
Altro/in fase di verifica 0

VALLE D’AOSTA

Aosta 1.088
Altro/in fase di verifica 0

TOSCANA

Firenze 2.653
Pistoia 568
Lucca 1.213
Siena 407
Massa Carrara 949
Arezzo 567
Pisa 804
Livorno 491
Grosseto 383
Prato 472
Altro/in fase di verifica 0

CAMPANIA

Napoli 2.181
Avellino 427
Benevento 170
Caserta 400
Salerno 622
Altro/in fase di verifica 274

LAZIO

Roma 4.133
Frosinone 525
Rieti 281
Viterbo 349
Latina 444
Altro/in fase di verifica 83

LIGURIA

Savona 937
La Spezia 777
Imperia 1.156
Genova 3.792
Altro/in fase di verifica 7

FRIULI VENEZIA GIULIA

Trieste 1.122
Gorizia 138
Udine 915
Pordenone 596
Altro/in fase di verifica 4

SICILIA

Agrigento 132
Caltanissetta 138
Catania 808
Enna 377
Messina 497
Palermo 420
Ragusa 69
Siracusa 183
Trapani 135
Altro/in fase di verifica 0

PUGLIA

Bari 1.138
Barletta Andria Trani 335
Brindisi 500
Foggia 868
Lecce 452
Taranto 243
Altro/in fase di verifica 31

UMBRIA

Terni 328
Perugia 976
Altro/in fase di verifica 45

ABRUZZO

L’Aquila 237
Chieti 606
Pescara 1.143
Teramo 626
Altro/in fase di verifica 0

MOLISE

Campobasso 212
Isernia 51
Altro/in fase di verifica 18

SARDEGNA

Cagliari 218
Sud Sardegna 86
Oristano 52
Nuoro 74
Sassari 798
Altro/in fase di verifica 0

BASILICATA

Potenza 168
Matera 174
Altro/in fase di verifica 0

CALABRIA

Cosenza 408
Reggio Calabria 243
Catanzaro 197
Vibo Valentia 71
Crotone 117
Altro/in fase di verifica 2

 

***

Tutti i numeri sul coronavirus in Italia in tempo reale

Tutti i numeri sul coronavirus nel mondo in tempo reale 

I nostri approfondimenti sul coronavirus: mortalità in Lombardia, farmaci, vittime famose, interviste ad esperti, inchieste 

(continua dopo la pubblicità)

Avisl Onlus

L’associazione Avisl Onlus ha lo scopo di dare assistenza legale gratuita a chi subisce un incidente stradale o ai suoi familiari. E a chi è vittima di incidenti sul lavoro o per responsabilità medica. Sostiene le vittime e i loro familiari nella pratica assicurativa e nel processo penale e civile. Avisl Onlus si avvale inoltre di psicologi, medici legali e consulenti cinematici. Nessuna spesa anticipata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie