MusicaNotizie flashsocietàSpettacolo

Elodie ha acceso Verona con il suo look audace e la sua voce sensuale

Il 2022 è sempre più l’anno dell’artista brava, diretta, bella e mai banale

(continua dopo la pubblicità)

Bella, lanciata, in gran forma (la relazione col pilota Andrea Iannone le fa bene?) Elodie, a Verona, venerdì scorso,  è salita sul palco la prima volta per raggiungere il collega Rkomi con cui ha cantato La coda del diavolo e poi, sotto una pioggia scrosciante, si è esibita sulle note del tormentone Bagno a Mezzanotte.

L’artista, “figlia” della quindicesima edizione del talent Amici di Maria De Filippi, è stata premiata sia per il featuring con Rkomi che per il brano   e ha portato a casa il premio EarOne per i suoi 7 singoli arrivati primi in classifica.

elodie

Ai Tim Music Awards, infatti, la cantante ha ammaliato il pubblico non solo con la sua voce e la sua energia, ma anche per il suo luminoso outfit. Il completo trasparente (gonna a sirena e top con scollo all’americana) fantasia animalier-luccicante ha messo in evidenza lo splendido fisico dell’artista senza risultare volgare.

Sempre più sensuale e caliente, Elodie ha quindi incantato prima a Venezia per la Mostra del Cinema: sfilando e recitando e poi a Verona cantando. Il 2022 è il suo anno. E non perde occasione per attaccare la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, per le sue idee politiche,  appena lo ritiene opportuno.

Stefano Mauri 

 

(continua dopo la pubblicità)

Stefano Mauri

Stefano Mauri nato a Crema nel gennaio 1975, mese freddo e nebbioso per eccellenza. E forse anche per questo, per provare a guardare oltre la nebbia e per andare oltre le apparenze, con i suoi scritti prova a provocare, provocare per ... illuminare. Giornalista Free Lance, Sommelier, Food and Wine Lover, lettore accanito, poeta e Pierre appassionato, Stefano Mauri vive, lavora, scrive, degusta, beve e mangia un po' dappertutto. E ovunque si prefigge lo scopo di accendere se non una luce, beh almeno un lumino, che niente è come sembra, niente. Oltre a collaborazioni col mondo (il virtuale resta una buona strada, ma non è La Strada) web, Stefano Mauri, juventino postromantico e calciofilo disincantato, collabora con televisioni, radio e giornali più o meno locali. Il suo motto? Guardiamo oltre, che dietro le apparenze si cela il vero mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button

Adblock Detected

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie