MusicaNotizie flashSocial StarsocietàSpettacolo

Emma Marrone e la sua voglia, che poi è la nostra, di musica, emozioni, verità e ‘Souvenir’

Nel nuovo album ci sarà pure la canzone: 'Intervallo' dedicata al padre di Emma Rosario

(continua dopo la pubblicità)

“Intervallo sarà la canzone dedicata a mio papa”. Così via ‘X’, Emma Marrone: in gran forma, coinvolta e magica ha annunciato, quella che sarà la canzone, contenuta nel suo album, dedicata al papà Rosario, il suo amato babbo, purtroppo scomparso, nel settembre 2022, a causa di una maledetta malattia. Emma era legatissima al padre ‘Ros’ e spesso, nelle varie stories di Instagram lo ricorda con commossa, vera, profonda e provante nostalgia. Intanto, ‘Iniziamo dalla fine’, la canzone di Emma scritta, con e per lei da Davide Simonetta e Paolo Antonacci va fortissimo, piace e coinvolge sempre più. Il brano, una ballata alla ‘Emma Marrone’, descrive un rapporto amoroso complicato e altalenante.

blank

La cantante riflette sulle emozioni contrastanti che prova, inclusa la malinconia quando il partner è lontano e la felicità quando sono insieme. La canzone esprime il desiderio di evitare conflitti, di essere felici insieme e di superare le difficoltà. La protagonista riconosce che il rapporto ha alti e bassi, ma sottolinea che da domani cercheranno di non piangere e di non soffrire più, sforzandosi di migliorare la situazione. Già c’è tanta voglia di ‘Souvenir’, l’atteso nuovo album di Emma in uscita, finalmente, il 13 ottobre.

Stefano Mauri  

(continua dopo la pubblicità)

Stefano Mauri

Stefano Mauri nato a Crema nel gennaio 1975, mese freddo e nebbioso per eccellenza. E forse anche per questo, per provare a guardare oltre la nebbia e per andare oltre le apparenze, con i suoi scritti prova a provocare, provocare per ... illuminare. Giornalista Free Lance, Sommelier, Food and Wine Lover, lettore accanito, poeta e Pierre appassionato, Stefano Mauri vive, lavora, scrive, degusta, beve e mangia un po' dappertutto. E ovunque si prefigge lo scopo di accendere se non una luce, beh almeno un lumino, che niente è come sembra, niente. Oltre a collaborazioni col mondo (il virtuale resta una buona strada, ma non è La Strada) web, Stefano Mauri, juventino postromantico e calciofilo disincantato, collabora con televisioni, radio e giornali più o meno locali. Il suo motto? Guardiamo oltre, che dietro le apparenze si cela il vero mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie