MusicaNotizie flashSocial StarsocietàSpettacolo

Vasco Rossi, il poeta del Rock, scuote le menti ed emoziona a Bologna: “Basta guerre. Siamo per la pace, l’amore e la musica”

Parole forti, genuine, sincere e canzoni vere, emozionanti, vibranti, alla prima bolognese del Poeta del Rock

Vasco Rossi

ha infiammato i fan al Dall’Ara Bologna, nella prima, delle due attesissime date bolognesi del tour. Uno show esplosivo il suo: quasi tre ore di musica con una scaletta trasversale che è partita da “Vita spericolata”, ha attraversato tutta la sua carriera, ed è terminata con Alba Chiara.

blank

Ma prima dell’ultima poesia, Vasco Rossi ha preso il microfono, e, in via del tutto eccezionale, con in mano una bandiera pacifica, ha parlato, o meglio, le ha cantate a tutti: “Questa me l’ha data don Ciotti a Torino, alla prima di questo eccezionale tour e mi sembra proprio il caso di sventolarla. In questo periodo di odio, io invece grido: pace.E voglio dirlo chiaro e tondo: basta con la strage degli innocenti a Gaza. Basta, basta, basta. Basta a tutte le stragi di civili. Tutte le guerre sono sbagliate, sono contro l’umanità. Le guerre fanno bene solo a quei farabutti che le scatenano e a chi guadagna soldi sul sangue della gente. Mentre chi le provoca si nasconde nelle buche, perché sono dei vigliacchi. Le guerre dovrebbero essere bandite dall’umanità. Noi siamo per la pace, per l’amore… e naturalmente per la musica”. 

Stefano Mauri

Quando i lettori comprano attraverso i link Amazon ed altri link di affiliazione presenti sul sito - nei post in cui è presente un prodotto in vendita - Fronte del Blog potrebbe ricevere una commissione, senza però che il prezzo finale per chi acquista subisca alcuna variazione.

Stefano Mauri

Stefano Mauri nato a Crema nel gennaio 1975, mese freddo e nebbioso per eccellenza. E forse anche per questo, per provare a guardare oltre la nebbia e per andare oltre le apparenze, con i suoi scritti prova a provocare, provocare per ... illuminare. Giornalista Free Lance, Sommelier, Food and Wine Lover, lettore accanito, poeta e Pierre appassionato, Stefano Mauri vive, lavora, scrive, degusta, beve e mangia un po' dappertutto. E ovunque si prefigge lo scopo di accendere se non una luce, beh almeno un lumino, che niente è come sembra, niente. Oltre a collaborazioni col mondo (il virtuale resta una buona strada, ma non è La Strada) web, Stefano Mauri, juventino postromantico e calciofilo disincantato, collabora con televisioni, radio e giornali più o meno locali. Il suo motto? Guardiamo oltre, che dietro le apparenze si cela il vero mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie