Nel 2024 pubblicai per Algama un libro inchiesta sul caso Resinovich, da titolo “Liliana Resinovich, l’enigma di Trieste”. L’opera conteneva una lunga intervista al criminologo Carmelo Lavorino nella quale si approfondivano diversi aspetti della vicenda. Lavorino non riteneva plausibile l’ipotesi del suicidio, tanto che il GIP di Trieste aveva disposto un cospicuo supplemento di indagine sul presupposto che si fosse trattato di omicidio.
In questo video il criminologo parla della nuova consulenza medico legale richiesta dalla Procura all’esperta Cristina Cattaneo, che indica un’epoca della morte diversa da quella stabilita dalla prima autopsia.
Lavorino illustra i forti motivi che inducono a preferire le conclusioni di quest’ultima.
In attesa che si conoscano meglio i presupposti della recente incriminazione del marito di Liliana, Sebastiano Visintin, il criminologo rivela uno degli accertamenti investigativi che si era offerto, inascoltato, di suggerire agli inquirenti per risolvere il mistero.
(video in cima al post)
GLI ULTIMI LIBRI INCHIESTA DI RINO CASAZZA:
Liliana Resinovich, l’enigma di Trieste – guarda
***
L’anteprima del libro Liliana Resinovich – L’enigma di Trieste su Il Giornale – guarda
***
L’introduzione al libro Liliana Resinovich – L’enigma di Trieste – guarda
***
Il delitto di Avetrana – Perchè Sabrina Misseri e Cosima Serrano sono innocenti – guarda
PER APPROFONDIRE
Lo speciale su Fronte del Blog dedicato al caso di Liliana Resinovich – guarda
***
Gli approfondimenti video di Rino Casazza sul caso di Liliana Resinovich – guarda
IL LIBRO DI CARMELO LAVORINO SUL DELITTO DI COGNE:
Cogne, delitto infernale – Chi ha ucciso Samuele – guarda
***
Se vuoi abbonarti e sostenere il nostro canale Youtube e il nostro lavoro, puoi farlo qui
***
APPROFONDISCI
I NOSTRI LIBRI E GLI EBOOK – QUI