Bar SportNotizie flashSocial Starsocietà

Thiago Motta resta, per ora. Ma la Juve valuta, per il futuro, Gianpiero Gasperini, Conte, Tudor e De Zerbi

E si sussurra pure di un interesse, bianconero, nei confronti del dirigente del Sassuolo Carnevali

(continua dopo la pubblicità)

Parola a Cristiano Giuntoli. Dopo la cocente delusione della Coppa Italia, con l’eliminazione della Juve ai calci di rigore per mano dell’Empoli, il Managing Director Football bianconero ha deciso di intervenire con un’intervista rilasciata a Sky Sport. Nel day after della competizione tricolore, il dirigente ha dunque voluto fare il punto sul momento che si sta vivendo in casa Juve: “ “Siamo in linea con quanto detto dal mister, ieri prestazione inaccettabile: ne è convinta la squadra, l’allenatore e anche noi. Stamattina a mente fredda ci siamo trovati con Maurizio (Scanavino), col presidente Ferrero e col mister: abbiamo parlato alla squadra,siamo tutti convinti e loro per primi di dover fare di più e centrare l’obiettivo della Champions League nelle prossime 12 partite”. Sulla posizione di Motta: “Noi siamo convinti che il progetto iniziato quest’estate sia importante, che stia creando valore visto che giocano tanti ragazzi giovani: siamo convinti che in futuro ci possa dare grandi soddisfazioni, quindi Motta non è in discussione“. Sull’eliminazione dalla Coppa Italia invece: “Ieri gara quasi inspiegabile: venivamo da 4 vittorie consecutive in campionato, non pensavamo di fare questa prestazione. Siamo dispiaciuti e anche un po’ arrabbiati”.

blank

Quindi, apparentemente, la posizione di mister Thiago Motta (i calciatori sono tutti con lui?) è salda. Ma è davvero così? rumors insistenti, nonostante le rassicurazioni di Giuntoli, riportano sussurri riservati, dal management bianconero verso Gianpiero Gasperini, Antonio Conte (un anno fa la Juventus era il suo sogno), Igor Tudor, Roberto Mancini e Roberto De Zerbi. Ma c’è di più, i vertici societari, starebbero valutando l’opportunità di affiancare a Giuntoli, l’attuale amministratore delegato del Sassuolo, Giovanni Carnevali, col ruolo di direttore generale, promuovendo magari, Giorgio Chiellini vicepresidente.

Stefano Mauri

 

Quando i lettori comprano attraverso i link Amazon ed altri link di affiliazione presenti sul sito - nei post in cui è presente un prodotto in vendita - Fronte del Blog potrebbe ricevere una commissione, senza però che il prezzo finale per chi acquista subisca alcuna variazione.

Stefano Mauri

Stefano Mauri nato a Crema nel gennaio 1975, mese freddo e nebbioso per eccellenza. E forse anche per questo, per provare a guardare oltre la nebbia e per andare oltre le apparenze, con i suoi scritti prova a provocare, provocare per ... illuminare. Giornalista Free Lance, Sommelier, Food and Wine Lover, lettore accanito, poeta e Pierre appassionato, Stefano Mauri vive, lavora, scrive, degusta, beve e mangia un po' dappertutto. E ovunque si prefigge lo scopo di accendere se non una luce, beh almeno un lumino, che niente è come sembra, niente. Oltre a collaborazioni col mondo (il virtuale resta una buona strada, ma non è La Strada) web, Stefano Mauri, juventino postromantico e calciofilo disincantato, collabora con televisioni, radio e giornali più o meno locali. Il suo motto? Guardiamo oltre, che dietro le apparenze si cela il vero mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie