
“Dovete ascoltarlo perché sarà una versione 2.0, una versione nuova di quel brano di Marco Masini. Sarà adattata ai tempi, ma resterà quel titolo”.
A dirlo è Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo che, ospite di Bruno Vespa, così ha parlato, tra le altre cose di Fedez e Marco Masini che duetteranno sulle note di Bella Stronza, uno dei brani più celebri del cantautore toscano.
Nell’intervista con Vespa, il direttore artistico si è anche sbilanciato su Tony Effe: “Mi sono occupato della canzone che ho scelto per il Festival”, sottolinea Conti riferendosi al brano del trapper romano Damme ‘na mano. “Personalmente c’è una parabola che mi piace molto, quella del figliolo prodigo”, conclude Conti.
Per quanto riguarda la serata di venerdì 14 febbraio, una delle più attese dal pubblico a casa negli ultimi anni, il direttore artistico è intervenuto sul regolamento. La serata dei duetti sarà, infatti, una competizione a parte, che avrà un proprio vincitore (scelto dal pubblico a casa tramite televoto, sala stampa e radio) ma i cui voti non influiranno su quelli per decidere chi sarà a vincere, l’indomani, il Festival. Ah … i favoriti per la vittoria finale all’Ariston sono Giorgia, Olly e Achille Lauro. E adesso, con buona pace dei bacchettoni, l’arte è libera e non si censura, aspettiamo, prima di giudicare, di ascoltare tutte le canzoni in gara, poi sussurreremo.
Stefano Mauri