MusicaNotizie flashSocial StarsocietàSpettacolo

Mon Amour di Annalisa canzone ascoltatissima

Sesto Disco di Platino per la Hit della cantautrice ligure

Con oltre 600.000 copie vendute, “Mon Amour” (sei dischi di Platino) di Annalisa diventa quindi il singolo di una donna più venduto in era FIMI (dal 2009 ad oggi). Chapeau alla cantautrice ligure e agli autori Davide Simonetta da Bagnolo Cremasco e Paolo Antonacci. Ecco cosa aveva detto, tempo fa, Simonetta, dell’amica e, soprattutto, dell’artista con la quale collabora da sempre, Annalisa: “Gli automatismi con lei vengono naturali. Un album deve avere un suono e una visione precisi, significa che devi lavorare in team, passare tempo insieme. Il nostro metodo? Prima di andare in studio si va al piano di sopra, dove ho una cucina. Si prende il caffè, e c’è spazio per sfoghi e confidenze. Temi e parole partono da lì. Poi magari io ho un disegno armonico da parte. Insomma, la cucina delle canzoni parte. dalla cucina. La hit è un mistero. Ma la bella canzone deve stare in piedi da sola, piano e voce. Poi può anche partire da un suono giusto, ma se vale deve reggere nuda, senza sovrastrutture. E visto che si parla di pop, deve avere la magia della semplicità”.

blank

Ah… chissà, magari dietro le quinte, Annalisa, Simonetta e Antonacci stanno già lavorando a nuovi successi. 

Quando i lettori comprano attraverso i link Amazon ed altri link di affiliazione presenti sul sito - nei post in cui è presente un prodotto in vendita - Fronte del Blog potrebbe ricevere una commissione, senza però che il prezzo finale per chi acquista subisca alcuna variazione.

Stefano Mauri

Stefano Mauri nato a Crema nel gennaio 1975, mese freddo e nebbioso per eccellenza. E forse anche per questo, per provare a guardare oltre la nebbia e per andare oltre le apparenze, con i suoi scritti prova a provocare, provocare per ... illuminare. Giornalista Free Lance, Sommelier, Food and Wine Lover, lettore accanito, poeta e Pierre appassionato, Stefano Mauri vive, lavora, scrive, degusta, beve e mangia un po' dappertutto. E ovunque si prefigge lo scopo di accendere se non una luce, beh almeno un lumino, che niente è come sembra, niente. Oltre a collaborazioni col mondo (il virtuale resta una buona strada, ma non è La Strada) web, Stefano Mauri, juventino postromantico e calciofilo disincantato, collabora con televisioni, radio e giornali più o meno locali. Il suo motto? Guardiamo oltre, che dietro le apparenze si cela il vero mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie