Notizie flashSocial Starsocietà

Emma Marrone e il pensiero speciale per l’amato babbo Rossano. E ‘Mezzo Mondo’ è Disco di Platino

L'artista salentina dalla voce che graffia, piace tanto anche perchè è vera e genuina

(continua dopo la pubblicità)

“Ciao Papo, buon compleanno”… Così parte dedica di Emma Marrone al suo papà nel giorno del compleanno del genitore. La cantante purtroppo ha perso il padre Rosario l’anno scorso a settembre a causa di una leucemia. Ricordate? E, da allora, periodicamente: commossa, provata, vera e sincera, Emma Marrone, via social ricorda il babbo, magari sfogliando l’album dei ricordi e pubblicando immagini del passato quando il padre era con al suo fianco.

blank
Emma Marrone Foto da Instagram

Del resto Emma è legatissima alla famiglia, fu tra le altre cose il papà Rosario, ad avvicinarla alla musica e, seguendo anche i suoi consigli, l’artista è diventata la popstar che tutti conosciamo. Per questo, la sua assenza è un dolore ancora vivo per lei. L’ultimo pensiero all’amato ‘Ros’ è stato affidato alle Stories di Instagram, dove Emma, commentando una fotografia ha scritto: Mi manchi da morire… Qui non è facile senza di te, ci sono giorni ad essere sincera… che è proprio una merda. Ma non si molla mai. Qui eravamo a Tokyo. Ero felice e non lo sapevo”. Sensibile, genuina e incredibilmente vera: anche per questo Emma Marrone, con la sua voce che graffia, piace tantissimo al suo meraviglioso e partecipe popolo. E aspettando il suo nuovo album ‘Souvenir’, la nuova canzone ‘Iniziamo dalla fine’, spacca un sacco, mentre meritatamente, ‘Mezzo Mondo’ è Disco di Platino.

Stefano Mauri

(continua dopo la pubblicità)

Stefano Mauri

Stefano Mauri nato a Crema nel gennaio 1975, mese freddo e nebbioso per eccellenza. E forse anche per questo, per provare a guardare oltre la nebbia e per andare oltre le apparenze, con i suoi scritti prova a provocare, provocare per ... illuminare. Giornalista Free Lance, Sommelier, Food and Wine Lover, lettore accanito, poeta e Pierre appassionato, Stefano Mauri vive, lavora, scrive, degusta, beve e mangia un po' dappertutto. E ovunque si prefigge lo scopo di accendere se non una luce, beh almeno un lumino, che niente è come sembra, niente. Oltre a collaborazioni col mondo (il virtuale resta una buona strada, ma non è La Strada) web, Stefano Mauri, juventino postromantico e calciofilo disincantato, collabora con televisioni, radio e giornali più o meno locali. Il suo motto? Guardiamo oltre, che dietro le apparenze si cela il vero mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie