FocusNewsSalutesocietà

Guardia alta, ma i numeri sono diversi dalla prima ondata e danno speranza

Maurizio Borghetti, Radiologo d'Italia analizza i dati relativi al maledetto virus

(continua dopo la pubblicità)

 

 

Maurizio Borghetti, medico radiologo presso l’ospedale di Crema è tornato ad analizzare, dati e numeri alla mano, questi giorni di seconda ondata da Coronavirus. Ecco il suo post

Da queste parti (Crema provincia di Cremona, ndr) la media giornaliera delle nuove polmoniti (diagnosi Tac e quindi effettiva) dei residenti cremaschi della settimana appena terminata (da lunedì 9 a domenica 15 novembre, ndr) è stata più bassa della precedente. Da domenica 8 a sabato 14 la media è stata di 11,4 contro i 14,7 della settimana precedente. Per capire l’entità del dato rispetto alla prima “ondata”,  a marzo la media giornaliera della prima settimana fu 34, la seconda 41 e la terza 55.

Anche il numero delle polmoniti più gravi ed estese (in prima battuta o per peggioramento) si mantiene in proporzione decisamente inferiore rispetto a marzo.

Continuiamo a non abbassare la guardia.

Dai Burdèl che ghe la fèm (anche stavolta)…

 

Così postò sulla sua pagina Facebook Maurizio Borghetti, DocRock d’Italia

 

Stefano Mauri

(continua dopo la pubblicità)

Stefano Mauri

Stefano Mauri nato a Crema nel gennaio 1975, mese freddo e nebbioso per eccellenza. E forse anche per questo, per provare a guardare oltre la nebbia e per andare oltre le apparenze, con i suoi scritti prova a provocare, provocare per ... illuminare. Giornalista Free Lance, Sommelier, Food and Wine Lover, lettore accanito, poeta e Pierre appassionato, Stefano Mauri vive, lavora, scrive, degusta, beve e mangia un po' dappertutto. E ovunque si prefigge lo scopo di accendere se non una luce, beh almeno un lumino, che niente è come sembra, niente. Oltre a collaborazioni col mondo (il virtuale resta una buona strada, ma non è La Strada) web, Stefano Mauri, juventino postromantico e calciofilo disincantato, collabora con televisioni, radio e giornali più o meno locali. Il suo motto? Guardiamo oltre, che dietro le apparenze si cela il vero mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie