Coronavirussocietà

Coronavirus, i dati italiani dalla provincia più colpita alla meno colpita alle 17 del 30 marzo

(continua dopo la pubblicità)

I dati sul coronavirus in Italia del 30 marzo: dalla provincia italiana più colpita alla meno colpita e le schede diverse per regioni italiane da scaricare. I documenti sono forniti dal ministero della salute

 

Il coronavirus sfora il tetto dei 100mila contagiati, toccando quota 101.739 casi, ma con un aumento di solo il 4,1%, con 4050 positivi in più. Sono ormai lontane le crescite esponenziali del 25% al giorno e oltre. I guariti sono 14620 e i ricoverati 27795, dei quali 3981 in terapia intensiva.

Anche nelle ultime 24 ore si sono registrate centinaia di morti: 812, per un totale di 11591, ovvero dell’11,3%, dato tenuto altissimo dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna.

blank

***

GUARDA LE STATISTICHE SU CONTAGI, RICOVERI, TERAPIE INTENSIVE E DECESSI DI OGNI REGIONE GUARDA LE STATISTICHE COMPLETE SU OGNI PROVINCIA DIVISO PER REGIONI

(Dati forniti dal Ministero della Salute)

***

Confronta i dati con quelli di ieri – QUI

***

I contagi in Italia per provincia, dalla più colpita alla meno colpita al 30 marzo:

(Dati forniti dal Ministero della Salute)

 

Milano (Lombardia): 8.676

 

Bergamo (Lombardia): 8.664

 

Brescia (Lombardia): 8.213

 

Torino (Piemonte): 4.150

 

Cremona (Lombardia): 3.788

 

Piacenza (Emilia Romagna): 2.516

 

Monza e della Brianza (Lombardia): 2.362

 

Reggio nell’Emilia (Emilia Romagna): 2.208

 

Padova (Veneto): 2.188

 

Modena (Emilia Romagna): 2.137

 

Lodi (Lombardia): 2.087

 

Roma (Lazio): 2.068

 

Pavia (Lombardia): 2.036

 

Verona (Veneto): 1.982

 

Bologna (Emilia Romagna): 1.872

 

(continua dopo la pubblicità)

Parma (Emilia Romagna): 1.859

 

Trento (P.A.Trento): 1.682

 

Pesaro e Urbino (Marche): 1.639

 

Mantova (Lombardia): 1.617

 

Treviso (Veneto): 1.449

 

Lecco (Lombardia): 1.437

 

Rimini (Emilia Romagna): 1.382

 

Bolzano (P.A. Bolzano): 1.325

 

Alessandria (Piemonte): 1.280

 

Vicenza (Veneto): 1.168

GUARDA LE STATISTICHE COMPLETE SU OGNI PROVINCIA DIVISO PER REGIONI

***

I contagi in Italia per regione, dalla più colpita alla meno colpita al 23 marzo:

(Dati forniti dal Ministero della Salute)

 

Lombardia: 42.161 (attuali: 25.006)

 

Emilia Romagna: 13.531 (attuali: 10.766)

 

Veneto: 8.724 (attuali: 7.564)

 

Piemonte: 8.712 (attuali: 7.655)

 

Toscana: 4.412 (attuali: 4.050)

 

Marche: 3.684 (attuali: 3.251)

 

Liguria: 3.217 (attuali: 2.383)

 

Lazio: 2.914 (attuali: 2.497)

 

Campania: 1.952 (attuali: 1.739)

 

Puglia: 1.712 (attuali: 1.585)

 

P.A. Trento: 1.682 (attuali: 1.357)

 

Sicilia: 1.555 (attuali: 1.408)

 

Friuli Venezia Giulia : 1.501 (attuali: 1.109)

 

Abruzzo: 1.345 (attuali: 1.169)

 

P.A. Bolzano: 1.325 (attuali: 1.098)

 

Umbria: 1.051 (attuali: 834)

 

Sardegna: 682 (attuali: 622)

 

Calabria: 647 (attuali: 602)

 

Valle d’Aosta: 584 (attuali: 518)

 

Basilicata: 214 (attuali: 208)

 

Molise: 134 (attuali: 107)

 

***

I nostri approfondimenti sul coronavirus: mortalità in Lombardia, farmaci, vittime famose, interviste ad esperti, inchieste – QUI

Com’è iniziata? I dati dei contagi da coronavirus di tutti i Comuni lombardi 15 giorni fa – CONFRONTA 

I dati dei comuni lombardi al 30 marzo, dal più colpito al meno colpito – QUI

Confronta con i dati lombardi di ieri – QUI

Tutti i dati aggiornati in tempo reale sui coronavirus – QUI

(continua dopo la pubblicità)

Avisl Onlus

L’associazione Avisl Onlus ha lo scopo di dare assistenza legale gratuita a chi subisce un incidente stradale o ai suoi familiari. E a chi è vittima di incidenti sul lavoro o per responsabilità medica. Sostiene le vittime e i loro familiari nella pratica assicurativa e nel processo penale e civile. Avisl Onlus si avvale inoltre di psicologi, medici legali e consulenti cinematici. Nessuna spesa anticipata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie