Tornano le avventure di Auguste Dupin, il personaggio inventato da Edgar Allan Poe, in tre fantastici romanzi apocrifi targati Algama: il grande investigatore deve vedersela con il “Fantasma”, il re del crimine di Parigi
Rino Casazza, tra gli autori dell’ultima generazione di maggior successo per i romanzi apocrifi, torna su Algama con un trittico imperidibile di romanzi dedicati ad Auguste Dupin, cui aveva già dedicato alcune “sfide” che lo vedevano impegnato insieme ad un giovane Sherlock Holmes. Stavolta Dupin deve vedersela con il “Fantasma” all’interno di tre gialli serrati, in cui l’Opera si mescola al mondo degli scacchi… e non solo. Attentissimo ad una rigorosa e documentata ricostruzione storica, Casazza ricrea il clima originale dell’epoca e tratteggia alla perfezione il personaggio originale di Edgar Allan Poe, cui è legato da una forte passione, con una capacità evocativa davvero rara. Tre romanzi imperdibili, in esclusiva per Algama su TUTTI GLI STORE ITALIANI.
***
IL MIGLIOR GIOCO – Un’indagine di Auguste Dupin
Parigi, 1902. Auguste Dupin, il grande investigatore, dovrebbe essere morto l’anno prima, vittima dell’inafferrabile “Fantasma”. Inaspettatamente torna sulla scena, rinnovando le sue critiche al gioco degli scacchi, molto popolari in quel periodo per il grande torneo in corso nella capitale. Anche il Fantasma sta interessandosi al torneo, che ospita una splendida suppellettile di valore incalcolabile. Tutto sembra preludere a una partita a scacchi senza esclusione di colpi tra i due, ma sul futuro pesano numerosi interrogativi. Dupin è veramente lui? Come potrà il Fantasma riuscire ad eludere l’imponente sorveglianza che protegge la statuetta in madreperla detta “Gran Visir”? E Dupin ce la farà a contrastare i suoi piani?
IL MIGLIOR GIOCO – Un’indagine di Auguste Dupin – IN EPUB SU TUTTI GLI STORE E QUI
IL MIGLIOR GIOCO – Un’indagine di Auguste Dupin – PER KINDLE
IL MIGLIOR GIOCO – Un’indagine di Auguste Dupin è anche su PLAYSTORE
***
IL FANTASMA ALL’OPERA – Un’indagine in cinque atti di Auguste Dupin
Milano, dicembre 1902. La stagione del Teatro alla Scala si inaugura con l’opera Carmen, diretta da Arturo Toscanini. Nella danza dell’habanera, la protagonista dovrà sventolare un preziosissimo ventaglio tempestato di brillanti, dipinto da Francisco Goya. Un’attrazione irresistibile per il criminale dalle prodigiose doti trasformiste conosciuto col soprannome di Fantasma. Dopo quanto accaduto a Parigi nell’aprile precedente in occasione del torneo internazionale di scacchi, può il Fantasma resistere alla tentazione di far suo il Ventaglio di Floridablanca, sfidando il padre degli investigatori, il Cavalier Auguste Dupin, a trovare nel più famoso problema di scacchi della storia, “Sempre più in alto” di Samuel Loyd, la chiave per sventare il colpo?
IL FANTASMA ALL’OPERA – Un’indagine in cinque atti di Auguste Dupin – IN EPUB SU TUTTI GLI STORE E QUI
IL FANTASMA ALL’OPERA – Un’indagine in cinque atti di Auguste Dupin – PER KINDLE
IL FANTASMA ALL’OPERA – Un’indagine in cinque atti di Auguste Dupin è anche su PLAYSTORE
***
IL FURTO IMPOSSIBILE DELLA CORONA – Un’indagine di Auguste Dupin e Giuseppe Giacosa
Sono trascorsi sette mesi dal dicembre 1902, quando l’opera di apertura della Stagione di Carnevale del Teatro alla Scala, per motivi non ancora del tutto chiari, ha dovuto interrompersi dopo il primo atto. Il “Fantasma”, diabolico re del crimine, annuncia al Cavalier Auguste Dupin, nonagenario genio dell’investigazione, di star per compiere un vero e proprio salto mortale: vuole mettere le mani, in circostanze al limite dell’impossibile, sulla preziosissima e venerabile “Corona dell’Addolorata”, al centro delle celebrazioni per i trecento anni dell’Anniversario dell’Apparizione, che si terranno il 17 agosto nel Santuario di Borgo Santa Caterina a Bergamo. Per Dupin si profila un ritorno in Italia, al fianco di un collaboratore inedito: il commediografo Giuseppe Giacosa, già suo improvvisato aiutante in occasione della Prima scaligera dell’anno precedente.
IL FURTO IMPOSSIBILE DELLA CORONA – Un’indagine di Auguste Dupin e Giuseppe Giacosa – IN EPUB SU TUTTI GLI STORE E QUI
IL FURTO IMPOSSIBILE DELLA CORONA – Un’indagine di Auguste Dupin e Giuseppe Giacosa – PER KINDLE
IL FURTO IMPOSSIBILE DELLA CORONA – Un’indagine di Auguste Dupin e Giuseppe Giacosa è anche su PLAYSTORE
***
L’AUTORE
Rino Casazza è nato a Sarzana, in provincia di La Spezia, nel 1958. Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pisa, si è trasferito in Lombardia. Attualmente risiede a Bergamo e lavora al Teatro alla Scala Di Milano.
Ha pubblicato una cinquantina di racconti e undici romanzi che svariano in tutti i filoni della narrativa di genere, tra cui diversi apocrifi che vedono rivivere come protagonisti i più grandi detective della letteratura di genere.
Gli ultimi romanzi pubblicati sono Il serial killer sbagliato, Algama, 2018; Al tempo del Mostro, 2018, rivisitazione in chiave fantascientifica della vicenda del Mostro di Firenze; il libro per ragazzi Lara e il diario nascosto, Fratelli Frilli, 2018, scritto insieme a Daniele Cambiaso e, sempre in collaborazione con lo stesso autore, L’Angelo di Caporetto, 2017, uscito prima per Algama e poi in allegato a Il Giornale nella collana “Romanzi storici”, Gli enigmi di Don Patrizio, Algama, 2016.
Per la collana Gli apocrifi di Algama sono usciti: Sherlock Holmes, Padre Brown e l’ombra di Dracula ; Padre Brown, Philo Vance e l’Angelo della Morte, ; Sherlock Holmes, Padre Brown e il delitto dell’indemoniata ; Sherlock Holmes, Auguste Dupin e il match del secolo ; Sherlock Holmes, Charlie Chan e il salvataggio del Titanic salutati con grande favore dalla critica per l’originalità delle trame.
Sempre per Algama ha pubblicato l’antologia Il trucco dei due poliziotti, 2019.
Cura su Fronte del Blog la rubrica Casazza Report.
***
Ebook, recensioni e altro su Rino Casazza – GUARDA