LifestyleNewssocietà

Il potere logora chi ce l’ha…

(continua dopo la pubblicità)

12233584_642351262534976_411493587_n

 

Dev’essere davvero estenuante l’esercizio del potere, poiché il potere stesso è un’illusione della mente.

La mente immagina di poter possedere il potere e invece ne è posseduta.

Osserva attentamente amica mia: per avere il potere occorre scendere a compromessi e una volta acquisito occorre continuare a tessere altri compromessi. E’ un giro vizioso. E il potere non è mai abbastanza, proprio perché non è qualcosa di reale.

L’idea del potere sorge nella mente del pavido che teme la morte.

Il potere, in quanto illusione, è sorgente di altre fantasticherie, la più nascosta di queste è il senso di potenza sulla morte, come se la morte risparmiasse gli uomini di potere.

E così colui che brama il potere prima è schiavo di tutti quei meccanismi che portano a conquistarlo, poi una volte ottenuto è soggiogato dalle regole che consentono di mantenerlo.

In questo modo l’individuo che detiene il potere non è diverso dall’individuo che lo subisce.

Ed entrambi si trovano in quella condizione per la semplice paura della morte che però non risparmia né l’uno nell’altro.

Vittima e carnefice in questo caso sono soci nell’impresa fallimentare di sfuggire all’inesorabilità della mortalità della forma.

Vittima e carnefice sono soci in affari e qell’ affare non è affatto un affare, ma un disturbo mentale.

La mente trema e sogna l’immortalità in entrambi i soggetti: uno pensa che nulla lo possa toccare perché comanda, l’altro pensa che nulla lo possa toccare perché è protetto da chi lo comanda.

E questo gioco d’illusioni dura dalla notte dei tempi, una notte tanto lunga che sembra non debba mai finire.

Ma anche questa è un’illusione: non esiste una notte tanto lunga da non dar principio all’alba.

E l’alba di cui parlo per quanto lontana non mancherà di arrivare, pena la catastrofe totale.

Per questo ti dico amica mia che l’unico potere lo detiene l’Esistenza e l’unico vero potere concesso all’uomo consiste nella forza di rinunciare ad esso.

 


Ajad Akaam

Tutti i libri di Ajad Akaam – GUARDA

(continua dopo la pubblicità)

Ajad Akaam

Ajad Akaam significa “libero dai desideri”. Il suo vero nome è Daniele G. Genova e fino a qualche anno fa era un brillante scrittore di noir. E un abile investigatore privato. Con l’arrivo della crisi economica ha perso tutto: lavoro, casa e famiglia. Dopo aver pensato al suicidio, una mattina si è risvegliato. E ha riso per otto ore, cambiando completamente e lasciandosi alle spalle il peggio e perfino il proprio nome. Da allora fa il contadino. Per aiutare gli altri a superare i problemi quotidiani ha iniziato a raccontare le sue massime su come vivere meglio. Presto sono nati su Facebook ben sette gruppi di fans. A febbraio 2015 esce in libreria con “Il miracolo sei tu”, edito da Cordero. I ricavati andranno in beneficenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie