
Milano. La vita della città è scossa da un’impressionante sequenza di suicidi e morti violente.
Qualcosa però accomuna i corpi delle vittime… un inquietante herpes che taglia le labbra come una croce blasfema.
Tre medici infettivologi cominceranno a indagare… Precipiteranno nelle trame di una setta di untori caraibici, votati a diffondere la propria fede nel mondo.
Una fede che ha però le fattezze di un virus micidiale.
Ecco la via italiana del medical thriller.
Gli autori:
Edoardo Rosati (Pescara, 1959), giornalista specializzato nella comunicazione medico-scientifica ha dato vita al Corriere Salute, il supplemento di Medicina del Corriere della Sera. Dal 2003 è responsabile delle pagine dedicate alla Salute e alla Medicina del settimanale OGGI. Ha partecipato, come autore e consulente, alla realizzazione delle due Enciclopedie SALUTE (nel 2005) e PREVENZIONE (nel 2009), promosse dalla Fondazione Umberto Veronesi (e allegate al Corriere della Sera). Ha scritto numerosi libri di saggistica medica (per Sonzogno, Rizzoli, Fabbri e Sperling&Kupfer). È anche autore di narrativa medical horror-thriller per Oscar Mondadori e Giallo Mondadori.Per Sperling&Kupfer ha scritto Kuru – Il morbo del nuovo millennio, ricostruzione drammatizzata dell’allarme “mucca pazza”. E’ infine tra i massimi esperti di Batman.
Danilo Arona, scrittore, giornalista, saggista, è uno dei maestri della letteratura horror italiana. Ha pubblicato, tra gli altri, “Bad vision” (Mondadori), “Finis terrae” (Segretissimo Mondadori), “L’estate di Montebuio” (Gargoyle books). Il suo sito è www.daniloarona.com.
La croce sulle labbra è un medical thriller di Anordest Edizioni.
Il libro su Amazon: