Un crudele paradosso in Catalogna, alle elezioni autonomiche del 21 dicembre 2017: su oltre quattro milioni di elettori effettivi di circa sette milioni e mezzo di abitanti, la maggioranza ha votato contro gli indipendentisti. I secessionisti hanno avuto almeno 170.000 voti in meno rispetto alla maggioranza degli elettori. Ovvero: più della metà dei …
Leggi di piùI nostri post su: Albert Rivera
L’amara verità di Catalogna
10 novembre 2017: i giornali riportano le notizie dell’arresto della presidente del Parlament catalano Carme Forcadell, mentre il premier (destituito) Carles Puigdemont presiede un “governo in esilio”. In questi quaranta giorni si sono sentite molte versioni sulla secessione catalana. Ma, come se fosse politicamente scorretto parlarne, nessuno osa denunciare …
Leggi di piùSpagna: chiara vittoria del PP, governo ancora difficile
In Spagna la storia si ripete. Ma forse non proprio. Le nuove elezioni del 26 giugno, o 26J come lo abbreviano i media iberici, hanno dipinto un quadro simile a quello di sei mesi fa, ma con alcune differenze sostanziali. Questa volta c’è un vincitore preciso e ci sono parecchi …
Leggi di piùSpagna 2016: il labirinto iberico
C’è chi ha paragonato l’attuale situazione politica in Spagna a un thriller di Hitchcock. Qualcuno, invece, alla celebre scena della sovraffollata cabina dei fratelli Marx in Una notte all’opera. Ciò che sta capitando a Madrid è un’esperienza nuova per gli spagnoli. Da più di un mese e mezzo non hanno …
Leggi di più