Alex Rebatto
Alex Rebatto, classe 1979. Ha collaborato nei limiti della legalità con Renato Vallanzasca ed è stato coautore del romanzo biografico “Francis”, sulle gesta del boss della malavita Francis Turatello (Milieu editore), giunto alla quarta ristampa. Ha pubblicato il romanzo “Nonostante Tutto” che ha scalato per mesi le classifiche Amazon. Per Algama ha pubblicato il noir "2084- Qualcosa in cui credere"
Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Media, News, società
“Caro Paolo l’avventura comincia ad essere dura anche per me. Insieme abbiamo fatto ridere tutta l’Italia . Ora tu prepara il set per far ridere anche quelli lassu’, poi ci vediamo, ma senza fretta…ah hai gia’ cominciato? ..condinua condinua!!” Lino Banfi “È morta anche la mia giovinezza. Fantozzi è stato …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, News, noir, Racconti, società
VILLA VIRGINIA (PRIMA PARTE) Passammo la giornata al mare, limitandoci ad un paio di nuotate. Poi, prima del crepuscolo, ci rifugiammo nuovamente a Villa Virginia. Cenammo seduti al tavolo della sala discutendo sul traffico locale e sul carattere socievole dei siciliani. Intorno alle dieci la luce s’interruppe di nuovo. Questa …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, News, noir, Racconti, società
Il matrimonio era stato fissato per il 12 Luglio. Un sabato. Ci organizzammo all’ultimo momento. Il volo, i bagagli e un’auto fornita di seggiolone per poter viaggiare tra le tortuose e incasinate strade palermitane. “Per la casa non dovete preoccuparvi” cinguettò la sposa al telefono “Un amico di mio padre, il …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Media, News, società
C’è un uomo di ottantasei anni sdraiato su un letto di una clinica universitaria di Parma. La sua cartella clinica parla chiaro: problemi cardiaci, renali e parkinsonismo vascolare. Ognuno di noi, anche la peggior carogna, forse, si commuoverebbe. La fine di una vita, la decorrenza dei termini, rappresenta da sempre …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Media, News, società, Storie indimenticabili
Quello che ricordo è di essere precipitato a lungo. Le mani che cercavano di afferrare un appiglio, i piedi scalciare. Gli occhi, sempre più circondati da un vortice d’oscurità. Quando mi fermai il cuore mi batteva all’impazzata, come un cavallo al galoppo. Le mie spalle erano bloccate, in una …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Media, News, noir, società
Una notte senza stelle, estiva e bollente. Me ne stavo fuori in terrazzo a fumarmi una sigaretta riflettendo sugli affari miei. Il lavoro, le fitte al fegato, il lavoro, le vacanze sempre più vicine, il lavoro, il costo delle vacanze sempre più vicine. Al Tg avevo sentito qualcosa su una …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Media, News, società
Nel marasma dell’editoria capita, di tanto in tanto, di ritrovarsi davanti (specie sui vari social) l’annuncio di un’illuminata nuova casa editrice pronta ad offrire speranze alle nuove leve della letteratura. Incuriosito, mi sono soffermato a scorrere tra i commenti sottostanti e, guarda guarda, mi si è aperto un mondo apparentemente …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Musica, società, Storie indimenticabili
Porto Valtravaglia si appoggia sulle sponde del lago Maggiore e s’inerpica attraverso stradine quasi impercorribili in auto. Le case, resistite alla guerra, sembrano affreschi apparentemente lontani dalla città tentacolare, con il suo caos, la sua routine frenetica. Il vento lacustre soffia forte facendo sbattere qualche persiana, una pioggerellina d’antipasto che …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Media, News, società
Il gran giorno è arrivato. Finalmente il Santo Padre è atterrato stamane all’aeroporto di Linate, ha percorso il tragitto previsto, incontrata la gente prevista, fatte le benedizioni previste e offerto un caloroso abbraccio cristiano a chiunque, presente e assente. Come previsto. Quindi ecco che le strade milanesi, da giorni sgombrate …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Media, News, società
A seguito del tragico episodio riguardante l’omicidio del rapinatore durante un’effrazione, si è scatenato il solito inevitabile vespaio di pistoleri, vendicatori, sceriffi e guerrieri della notte. La compagine leghista, notoriamente poco incline a cavalcare l’onda dell’entusiasmo (e dell’indignazione) non ha perso tempo. E cosi, mentre il segretario Salvini si faceva …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Musica, News, società, Storie indimenticabili
Era il 1977. Mentre la classifica dei dischi, in Italia, era dominata da Branduardi con “Alla fiera dell’est” o “I feel love” di Donna Summer, un manipolo d’irriducibili sostenitori del punk rock conosciutisi sui banchi del liceo Berchet di Milano s’impone con un sound nuovo, romanticamente aggressivo. L’esordio discografico, l’anno …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, News, società
I semafori, oggi, sono un turbinio di giallo profumo. I lavavetri si sono trasformati in fiorai e nei bar, agli angoli delle strade, risuonano auguri e solidarietà. Ce la viviamo ogni anno, la ricorrenza. Come sempre c’è quello che tira fuori, con supponenza, la faccenda dell’incendio alla fabbrica che ha …
Leggi di più Alex Rebatto Culture, Il muro di Scribatto, Musica, News, società, Storie indimenticabili
Prosegue il nostro viaggio nella selva della musica italiana, tra pescecani e chitarre scordate, tra locali fumosi, banconote macchiate di speranze e sacrifici Abbiamo qualche mese fa chiacchierato a lungo con Andrea Spampinato, percussionista della Woody Gipsy Band impegnato in un ambizioso progetto solista. Oggi incontriamo una giovanissima cantautrice di …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, società
Ricominciamo dall’inizio. Francesco Turatello, figlio naturale del boss della mala americana Frank Coppola (uno che s’intratteneva in discussioni d’affari con gente del calibro di Lucky Luciano e Mickey Cohen, per intenderci) ci mette poco a seguire le orme del padre e mentore. Vista la stazza imponente e il talento per …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, News, noir, scrittori in trincea, società
Dietro questo avanzo di storia c’era un uomo mediocre, con una giacca mediocre, un paio di scarpe mediocri e una cravatta di merda. Si alzava la mattina, in un pigiama di seta macchiato di sangue, e si radeva davanti allo specchio. Rimirava ogni pelo, come se fosse merito suo. …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Racconti, società
All’inizio tutti pensarono fosse uno scherzo. I giornali, i Tg, i vecchi al bar tra una slot machine e un bianco a bagnare le carte… Qualcosa si mosse. Un’antica nebbia avvolgente, sapida come pesce della deriva infilzato e sacrificato sul girarrosto della coscienza. I vecchi, prima mesti e ingialliti, tossirono …
Leggi di più Alex Rebatto Ambiente, Focus, Il muro di Scribatto, Italia, società
“Un silenzio fragoroso”. Così qualcuno dei presenti, qualche integerrimo rappresentante mediatico, ha descritto l’aria che si respirava a Rigopiano durante i primi soccorsi. I giornali si sono riempiti di titoloni, i tg di sospiri e sinfonie di sottofondo. Il silenzio fragoroso e’ rimasto custodito tra le maschere di neve rapprese …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Media, News, società
Cosa? Il sopracciglio destro? Si vede molto? E se provassimo a sfumare con un… eh? No, no, non importa per quello. Dite al ragazzo di sotto di portare su una bottiglia di rosso. Qualsiasi cosa va bene. A! A! Si sente bene? Uno due tre. Ok. Ditemi voi quando comincia …
Leggi di più Alex Rebatto Il muro di Scribatto, Italia, Media, News, società
Annunciata su tutti i giornali la morte di Angelo Epaminonda, il Re delle bische e della cocaina. Da anni viveva sotto copertura. Morte naturale o resa dei conti? Via Guglielmo Silva 48, a Milano. Siamo nel 1984. Il boss della mala Francis Turatello, tradito e spodestato, ci ha lasciato …
Leggi di più Alex Rebatto Culture, Il muro di Scribatto, News, società
Lo chiamavano Ricardo o Richard, a seconda dei casi. Per tutti era il Re del campo. Brutto al limite del tollerabile, con un neo grosso come un palla da golf sul mento e un sorriso a quindici denti, era temuto e rispettato in tutto il paese. Rumeni, francesi, viandanti …
Leggi di più