NewssocietàSpettacolo

Sopravvissuto -The Martian, di Ridley Scott: meglio soli o accompagnati?

(continua dopo la pubblicità)

andy-weir-summary-xlarge (1)-1Di fronte a Sopravvissuto-The Martian di Ridley Scott  mi chiedo se si possa criticare un regista immenso che ci ha dato I duellanti e Blade Runner, e si potrebbero aggiungere altri suoi titoli alla lista dei migliori film mai realizzati.
La risposta è sì, ma prima bisogna, come si dice, “sciacquarsi la bocca” ovvero parlare dei pregi di The Martian, che coincidono con le riconosciute qualità di un artista dell'”immagine in movimento” qual è il cineasta britannico.
Quindi, soprattutto, la curatissima e suggestiva scenografia, realistica e visionaria insieme.
Il Marte di Scott è basato sulle immagini fornite dai velivoli inviati in esplorazione, ma è anche il Marte di sogno che ci ha incantato nelle rappresentazioni letterarie. Al riguardo, non posso fare a meno di trovarlo vicino al Marte “similterrestre” di Bradbury. Ovvio che Scott non ha ripetuto l’operazione dello scrittore americano, recentemente scomparso, che ha preso Marte come pura metafora della “colonia” (quante ce ne son state e continuano ad essercene sul nostro pianeta!) poiché i dettagli tecnologici e fisici sono trattati dal regista di South Shields con grande accuratezza, lontana dal supremo disinteresse di Bradbury.
Epperò come non rimanere colpiti dal fatto che Matt Damon, protagonista come sempre molto espressivo (meritatissima la nomination quale miglior attore ai recenti Oscar), sembra muoversi sulla superficie marziana come nel giardino di casa, senza subire l’effetto della bassa gravità di Marte? Lo diciamo, sia chiaro, senza occhio da purista della verosimiglianza, perché trattasi di dettaglio consapevolmente ricercato e riuscitissimo del film.
Scott si trova a proprio agio con la fantascienza. Il motivo è che riesce come nessun altro, nelle prove più alte, a fondere i due aspetti più affascinanti del genere: il senso del meraviglioso, con i suoi scenari immensi e mai visti, e il sottofondo provocatorio, coi suoi rimandi a problematiche del nostro presente.
Prendiamo ad esempio Blade Runner. Nessun dubbio che il tema del film sia la relatività del bene e del male.
Nell’ultima scena , capolavoro assoluto, e non solo per il celeberrimo monologo conclusivo, Deckard, il cacciatore di androidi, e Batty, il replicante in procinto di “scadere”, combattono duramente ma con chiara controvoglia, perché nessuno dei due pensa di stare dalla parte della ragione. Non Deckard, sempre più dubbioso che gli uomini biologici siano migliori di quelli sintetici, e nemmeno Batty, sempre meno convinto che la pretesa dell’immortalità sia assennata.
In The Martian il tema è la solitudine, condizione ambivalente quant’altre mai. Da soli si soffre o si sta meglio? Il più grande genio della storia scriveva ” se sarai solo, sarai tutto tuo”.
Mark Watney, l’astronauta protagonista del film abbandonato su Marte, ha l’opportunità non solo di “essere tutto suo” ma di “avere tutto per sé”, laddove tutto sta per un intero pianeta. Malgrado sia determinatissimo nel combattere per ritornare a casa, si ha l’impressione che i privilegi offerti dalla sua “casetta” sul Pianeta Rosso non gli dispiacciano. Quanto il suo atteggiamento sempre positivo e il suo morale sempre alto dipendono dalla bellezza insospettabile di quella suprema solitudine?
A questo punto vi chiederete dove stiano le critiche annunciate , vista la serie di elogi che avete letto sin qui.
Purtroppo un difetto il film ce l’ha: la monotonia, intrinseca al soggetto. La suspance derivante dal tentativo di salvataggio di Watney non è un elemento di varietà abbastanza forte. Non si contano più, infatti, i casi in cui al cinema, in ambientazioni di tutti i tipi, non solo fantascientifiche, abbiamo visto la corsa sul filo del rasoio per salvare qualcuno. Si potrà dire che funziona sempre, ma in The Martian viene sovrastata dall’apologia della solitudine.
Arrivo a dire che Watney avrebbe potuto rimanersene su Marte sino alla fine dei suoi giorni senza nulla togliere alla poesia della storia.

(continua dopo la pubblicità)

Rino Casazza

Rino Casazza è nato a Sarzana, in provincia di La Spezia, nel 1958. Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pisa, si è trasferito in Lombardia. Attualmente risiede a Bergamo e lavora al Teatro alla Scala Di Milano. Ha pubblicato un numero imprecisabile di racconti e 15 romanzi che svariano in tutti i filoni della narrativa di genere, tra cui diversi apocrifi in cui rivivono come protagonisti, in coppia, alcuni dei grandi detective della letteratura poliziesca. Il più recente è "Sherlock Holmes tra ladri e reverendi", uscito in edicola nella collana “I gialli di Crimen” e in ebook per Algama. In collaborazione con Daniele Cambiaso, ha pubblicato Nora una donna, Eclissi edizioni, 2015, La logica del burattinaio, Edizioni della Goccia, 2016, L’angelo di Caporetto, 2017, uscito in allegato al Giornale nella collana "Romanzi storici", e il libro per ragazzi Lara e il diario nascosto, Fratelli Frilli, 2018. Nel settembre 2021, è uscito "Apparizioni pericolose", edizioni Golem. In collaborazione con Fiorella Borin ha pubblicato tre racconti tra il noir e il giallo: Onore al Dio Sobek, Algama 2020, Il cuore della dark lady, 2020, e lo Smembratore dell'Adda, 2021, entrambi per Delos Digital Ne Il serial killer sbagliato, Algama, 2020 ha riproposto, con una soluzione alternativa a quella storica, il caso del "Mostro di Sarzana, mentre nel fantathriller Al tempo del Mostro, Algama 2020, ha raccontato quello del "Mostro di Firenze". A novembre 2020, è uscito, per Algama, il thriller Quelle notti sadiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie