Cosa accadrà ora a Roma? Cosa manca nell’indagine che ha portato alla luce affari e uomi di Massimo Carminati? Ecco i retroscena dell’inchiesta ricostruiti da Antonio Parisi per Fronte del Blog
Leggi di piùYearly Archives: 2014
GERO GRASSI, Pd: «E’ certo: in via Fani non solo le Br, ma auto e uomini degli 007»
«Quella tragica mattina del 16 marzo 1978, in via Fani c'erano uomini e automezzi dei Servizi segreti», rivela al settimanale OGGI l’onorevole Gero Grassi, vicepresidente dei deputati del Partito democratico nonché membro autorevole della Commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro.
Leggi di piùBelen: «Mi criticano, ma piaccio. Si fa fatica a trovare una che ha successo così a lungo»
«Tutti mi criticano, ma io piaccio… Nel passato si fa fatica a trovare una persona che ha continuato a lavorare per tanti anni. Me lo chiedo molto spesso, il perché: è perché piaccio, non c’è un’altra risposta. Poi l’italiano è molto abitudinario, quando c’è qualcosa che gli piace non vuole che gliela cambi…».
Leggi di piùLe otto storie più commoventi del 2014
Le incredibili storie d'amore che hanno commosso profondamente il web: l'uomo che si sposa dieci ore prima di morire, la madre che sparge le ceneri del figlio in 100 paesi diversi, il bambino malato cui anticipano Halloween e Natale e tanto altro...
Leggi di piùChi si è perso l’ultimo film di Dylan Dog? – VIDEO
Dylan Dog, il film realizzato con il contributo della Rete. Non so che ne pensiate voi, ma rispetto a quello finito nelle sale, dove la parte migliore era la foto della locandina del grande Matteo Valle, non mi pare ci sia partita. Molto aderente al fumetto, coi personaggi principali, le stesse ambientazioni, gli stessi gesti, le stesse battute, realizzato da Claudio Di Biagio e Luca Vecchi, con soggetto e sceneggiatura di quest'ultimo. Cinquanta minuti dove la cosa più strana per un appassionato è sentire per la prima volta la voce di quelli che riconosce come i protagonisti. Eccolo qui, dal solito, brillante, canale The Jackal
Leggi di piùLe peggiori bufale via internet del 2014
La ragazza con i tre seni, Emma Watson nuda, le app più improbabili… Ecco la classifica delle notizia che hanno spopolato in Rete nel 2014. Ma che non hanno retto alla prova dei fatti
Leggi di piùChe fine ha fatto Lorenzo? Ha avuto un figlio… Luco -VIDEO
I quarantenni di oggi hanno fatto la maturità con Lorenzo (Corrado Guzzanti). Ma che fine ha fatto lo studente che nulla sapeva di qualsiasi materia? Ha avuto un figlio...Luco. E soprattutto...laziale! Se ve lo siete perso, eccolo qui.
Leggi di piùUn deputato guadagna 166mila euro l’anno: la Camera ci costa quasi cento milioni l’anno
Lo rivela una ricerca dell’università Niccolò Cusano elaborata da Tag 24: tra indennità, diaria e rimborsi spese, un deputato costa fino a circa 166.400 euro netti. Tutte le differenze coi lavoratori dipendenti su ore lavorative e pensioni.
Leggi di piùLa seconda che hai detto, ma la risposta è sbagliata – RECITAL DI QUELO
Nei periodi di crisi economica tornano a spuntare i santoni che promettono la soluzione ad ogni male. Ed ecco che il Recital di Quelo, con Corrado Guzzanti, torna di straordinaria attualità. Impossibile non ridere!
Leggi di piùOgni maledetto Natale (secondo i registi italiani) – VIDEO
Grande parodia, sul canale The Jackal, del Natale visto dai registi italiani. Dagli spaghetti western, con musica in sottofondo del carillon di Per qualche dollaro in più, a Paolo Sorrentino. Da Gabriele Muccino fino a Vittorio De Sica, i fratelli Vanzina e Stefano Sollima. Da ammazzarsi dalle risate. E un promo per "Ogni maledetto Natale" al cinema con un Corrado Guzzanti in condizioni strepitose. Da non perdere.
Leggi di piùCosì troveremo la vita nell’Universo
Dai laghi di Marte al pianeta Kepler-186f: tutte le più importanti scoperte che ci stanno portando a scoprire la vita extraterreste. Col contributo fondamentale della tecnologia italiana.
Leggi di piùLa futura star del web è un italiano, Lorenzo Richelmy in un colossal da 90 milioni di dollari
Sarà il protagonista di Marco Polo su Netflix, in Italia ancora inaccessibile. Ecco però la sua prima webserie in tre puntate, lo spassosissimo “Kubrick- Una storia porno”, in onda sul canale cult di youtube The Jackal
Leggi di piùLa carriera lampo di Matteo Renzi dirigente e 200 mila euro di Tfr
Panorama ha calcolato che complessivamte, dal 2004 al 2014, Matteo Renzi ha maturato contributi previdenziali per circa 200 mila euro. Pagati dallo Stato, invece che dall’azienda di famiglia.
Leggi di più“Ecco perché la giustizia in italia non funziona”
Parla Giovandomenico Lepore, ex Procuratore della Repubblica di Napoli, autore di “Chiamatela pure giustizia (se vi pare)”, edizioni CentoAutori, insieme al giornalista Nico Pirozzi
Leggi di piùL’autista di Emilio Fede al settimanale «Oggi»: «Il direttore non provò a ricattare i vertici di Mediaset»
«Emilio Fede non provò a ricattare i vertici di Mediaset». È quanto sostiene in una intervista esclusiva col settimanale «Oggi» Egidio Polito, che tra il 2012 e il 2013 fu autista dell’ex direttore del Tg4.
Leggi di piùMatteo Salvini mette all’asta le foto-choc della copertina del settimanale Oggi
Matteo Salvini metterà all'asta le foto in cui è comparso seminudo sulla copertina di «Oggi». Lo rivela il nuovo numero del settimanale «Oggi», in edicola da mercoledì 10 dicembre.
Leggi di piùMister Noir, l’Ironside italiano, sbarca in libreria
Fronte del Blog vi racconta i segreti del personaggio che ha già entusiasmato la Rete e del suo inventore, Sergio Rilletti
Leggi di piùESCLUSIVO/ Jihadisti di al-Baghdadi in giro per Roma
Due jihadisti di Abu Bakr al-Baghdadi circolano da alcuni giorni in missione per Roma. La notizia di per sè temibile è tenuta riservatissima dai servizi segreti e non è ancora trapelata ad alcun organo di informazione. La racconta, per Fronte del Blog, Antonio Parisi, a giorni in libreria con Il Califfato del Terrore (Guido Veneziani Editore) in cui per la prima volta viene narrata la vera storia di al-Baghdadi
Leggi di piùSondaggio di Panorama: Parma è la città preferita
Seguono Verona, Verbania, Brescia, Ancona, Lecce, Salerno, Viterbo, Catania e Reggio Calabria.
Leggi di piùLe richieste di Squinzi: la Pubblica Amministrazione paghi debiti e stop all’assistenzialismo
Le richiesta del presidente di Confindustria: via subito l’Imu sui macchinari – Renzi mantenga la parola sulla crescita e sul lavoro – Sbloccare i debiti della Pubblica Amministrazione: alle imprese per ora solo 33 miliardi su 75 – No all’assistenzialismo di Stato. I passaggi salienti dell’intervista a Panorama
Leggi di più